Asl Lecce. Rodolfo Rollo nuovo Direttore Sanitario. Antonio Pastore confermato Direttore Amministrativo

Asl Lecce. Rodolfo Rollo nuovo Direttore Sanitario. Antonio Pastore confermato Direttore Amministrativo

Asl Lecce. Rodolfo Rollo nuovo Direttore Sanitario. Antonio Pastore confermato Direttore Amministrativo
Dal dg Narracci l’auspicio di lavoro in “spirito di collegialità e di condivisione che, sia pure nei differenti livelli di responsabilità, costituiscono premesse essenziali per una governance aziendale orientata alla qualità dell’azione tecnico-amministrativa e al perseguimento del benessere complessivo della comunità”.

Il Direttore Generale Ottavio Narracci ha nominato il nuovo Direttore Sanitario della ASL di Lecce dr. Rodolfo Rollo e ha confermato il Direttore Amministrativo nella persona del dr. Antonio Pastore. Tali incarichi decorreranno dal 1° settembre 2018 e, come previsto dalla legge, avranno durata triennale.

“Ad entrambi, personalità di elevato valore umano e professionale, peraltro facenti parte dell’Albo Nazionale degli idonei alla direzione delle aziende sanitarie, il Direttore Generale rivolge un ringraziamento per la leale e proficua collaborazione assicurata sin dal primo giorno del suo insediamento”, si legge in una nota della Asl.

Inoltre, il Direttore Narracci ha rivolto loro “un augurio di buon lavoro, auspicando spirito di collegialità e di condivisione che, sia pure nei differenti livelli di responsabilità, costituiscono premesse essenziali per una governance aziendale orientata alla qualità dell’azione tecnico-amministrativa e al perseguimento del benessere complessivo della comunità”.

03 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....