Umbria. Tumori, Mancini (Lega) chiede audizione in commissione su incidenza nella Valnestore

Umbria. Tumori, Mancini (Lega) chiede audizione in commissione su incidenza nella Valnestore

Umbria. Tumori, Mancini (Lega) chiede audizione in commissione su incidenza nella Valnestore
L’esponente del Carroccio chiede di ascoltare l’assessore Barberini, i dirigenti dell’assessorato, della Usl Umbria 1, di Arpa e dell’Osservatorio epidemiologico regionale (Oeru), oltre che dei sindaci del territorio (Piegaro, Panicale, Perugia, Città della Pieve, Montegabbione). Voci “importanti” per avere “un quadro chiaro” a tutela della popolazione e “al fine di conoscere le attività svolte dalla Regione, dalla Asl e dagli Enti preposti, in termini di controlli e sicurezza ambientale”.

“Programmare una audizione in merito al tasso di incidenza delle malattie oncologiche nel comprensorio della Valnestore che risulta essere tra i più elevati del territorio regionale”. Lo chiede in Umbria il consigliere regionale della Lega, Valerio Mancini, presidente della Terza Commissione, Attilio Solinas.

L’esponente del Carroccio chiede di ascoltare in proposito, oltre all’assessore regionale alla Sanità, Luca Barberini, dirigenti dell’assessorato, della Usl Umbria 1, di Arpa e dell’Osservatorio epidemiologico regionale (Oeru), oltre che dei sindaci del territorio (Piegaro, Panicale, Perugia, Città della Pieve, Montegabbione).

Mancini definisce “importanti” queste audizioni per avere “un quadro chiaro delle risultanze ottenute nella fase di screening a garanzia del cittadino, ma anche per analizzare i dati verificati sulla incidenza del manifestarsi di alcune tipologie tumorali per fascia di età e zone. Tutto questo – conclude – a tutela della popolazione e al fine di conoscere le attività svolte dalla Regione, dalla Asl e dagli Enti preposti, in termini di controlli e sicurezza ambientale”.

03 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...