Avviato tavolo tecnico sul Cup con Cisl e Uil in Regione Lazio

Avviato tavolo tecnico sul Cup con Cisl e Uil in Regione Lazio

Avviato tavolo tecnico sul Cup con Cisl e Uil in Regione Lazio
I sindacati: “Le parti, nell’obiettivo comune di salvaguardare i posti di lavoro e gli elementi retributivi di tutti i lavoratori, hanno individuato una metodologia di lavoro che vedrà la Regione, già a partire dalle prossime ore, convocare le direzioni generali delle Asl e le ditte subentranti per analizzare le criticità e quantificare puntualmente i differenziali economici nonché gli aspetti organizzativi e i necessari ai servizi aggiuntivi”

Così come da verbale 31 agosto, si è insediato il tavolo tecnico composto da rappresentanti dell’Assessorato alla Sanità e al Lavoro e dalle organizzazioni sindacali Cisl Lazio, Cisl Fp Lazio, Fisascat-Cisl Lazio e da Uil Roma e Lazio, Uil-Fpl Roma e Lazio, Uil-Trasposti Roma e Lazio.
 
“Le parti­ – si legge nella nota -, nell’obiettivo comune di salvaguardare i posti di lavoro e gli elementi retributivi di tutti i lavoratori, hanno individuato una metodologia di lavoro che vedrà la Regione, già a partire dalle prossime ore, convocare le direzioni generali delle Asl e le ditte subentranti per analizzare le criticità e quantificare puntualmente i differenziali economici nonché gli aspetti organizzativi e i necessari ai servizi aggiuntivi. Altresì la Regione Lazio in riferimento alle richieste d’incontro delle organizzazioni sindacali Cisl e Uil di categoria all’Asl Rm 1 ha dato la disponibilità a presenziare tale incontro al fine di trovare soluzione alla vertenza in corso sugli scatti di anzianità. La Regione inoltre si è impegnato su sollecito delle organizzazioni sindacali a posticipare il subentro del nuovo gestore dei servizi Als Rm 3 al 30 settembre 2018”.
 
Il confronto proseguirà in data 7 settembre anche alla luce degli elementi acquisiti negli incontri tra Regione, Asl e ditte subentranti. Cisl Lazio, Cisl Fp Lazio, Fisascat-Cisl Lazio, Uil Roma e Lazio, Uil-Fpl Roma e Lazio, Uil-Trasposti Roma e Lazio, sottolineando nuovamente “la gravità della situazione in cui versano i lavoratori coinvolti e i potenziali rischi rispetto alla qualità dei servizi ai cittadini, hanno ribadito alla Regione la stringente necessità di concludere positivamente i lavori della commissione tecnica senza ulteriori e inutili dilazioni, nel rispetto dei contenuti e dei tempi del verbale sottoscritto”.

04 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...