Lazio. San Camillo: Nel 2017 deficit a 130 mln. Il Dg D’Alba: “Rispetto ad anno precedente contenuta perdita di 25 mln” 

Lazio. San Camillo: Nel 2017 deficit a 130 mln. Il Dg D’Alba: “Rispetto ad anno precedente contenuta perdita di 25 mln” 

Lazio. San Camillo: Nel 2017 deficit a 130 mln. Il Dg D’Alba: “Rispetto ad anno precedente contenuta perdita di 25 mln” 
Ancora segno rosso per l’ospedale romano anche se prosegue il contenimento delle perdite. “Numeri preceduti ancora dal segno meno, ma che anno dopo anno, segnano la differenza in positivo delineando il percorso difficile ma virtuoso avviato per il risanamento della sanità pubblica del Lazio”. IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2017

Un lento ma continuo il percorso per il risanamento dei conti e l'abbattimento del deficit. Nel 2017 per il secondo anno consecutivo l'Azienda ha ridotto il proprio debito pregresso. La dichiarazione del Direttore generale Fabrizio d'Alba: “L'Ospedale San Camillo – Forlanini nel 2017 ha abbattuto il proprio deficit attestandosi ad un risultato di esercizio ammontante a 130 milioni di euro, contenendo la perdita di 25 milioni di euro.  Numeri preceduti ancora dal segno meno, ma che anno dopo anno, segnano la differenza in positivo delineando il percorso difficile ma virtuoso avviato per il risanamento della sanità pubblica del Lazio.  Risultati che confermano la validità delle misure messe in campo dalla Regione Lazio per un percorso di efficientamento e miglioramento delle performance economiche delle aziende sanitarie ed ospedaliere. Obiettivi ottenuti senza ridurre le attività assistenziali, ma al contrario attraverso il potenziamento di aree di maggior valenza strategica e che ha riguardato anche il settore delle risorse umane. La “fortificazione” dei risultati economici e la diminuzione del debito è stata realizzata infatti anche attraverso l'immissione in servizio di medici, infermieri e personale sanitario: figure fondamentali per il buon funzionamento delle strutture sanitarie e l'appropriatezza delle prestazioni”. 

 

04 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...