I figli dei pazienti oncologici si realizzano meno nella vita

I figli dei pazienti oncologici si realizzano meno nella vita

I figli dei pazienti oncologici si realizzano meno nella vita
La malattia oncologica di uno dei genitori può influenzare negativamente le performance di studio e lavorative dei figli quando diventano grandi. Uno studio danese, condotto sui dati relativi a oltre un milione di bambini nati tra il 1978 e il 199, ha evidenziato questo legame

(Reuters Health) – I figli di persone che soffrono di cancro rischiano, da adulti, di avere una qualità di vita inferiore rispetto agli altri in termini di raggiungimento di obiettivi di studio e professionali. È quanto è emerso in uno studio danese pubblicato dal Journal of Epidemiology & Community Health. La correlazione negativa tra la realizzazione accademica e socioeconomica e il tumore dei genitori è tanto più forte quanto più grave è la malattia. “Volevamo esplorare se e fino a che punto eventi stressanti vissuti nella prima fase della vita, come un genitore gravemente malato, influenzassero lo sviluppo del bambino nel lungo periodo”, spiegano le due coautrici Anne Cathrine Joergensen e Anne-Marie Nybo Andersen.

Lo studio
I dati sono stati tratti dal registro nazionale su oltre un milione di bambini nati in Danimarca tra il 1978 e il 1999. I ricercatori hanno esaminato la media dei voti dei bimbi che hanno avuto un genitore malato, il loro livello generale di istruzione e il reddito disponibile a 30 anni e hanno comparato questi dati con quelli di coetanei con genitori sani. Dopo aver considerato fattori che potrebbero aver influito sui risultati scolastici dei bambini, come il livello di istruzione dei genitori, i ricercatori hanno rilevato che entro i 15 anni d’età il rischio di avere voti più bassi rispetto alla media era del 5% maggiore tra i ragazzi con un genitore cui era stato diagnosticato il cancro.

Quando ai genitori  era stata fatta una diagnosi di 5 anni di vita, il rischio di voti più bassi era del 25% più alto rispetto ai coetanei con genitori sani. La percentuale arrivava al 30% in caso di morte del genitore. Il team ha anche osservato un lieve aumento del rischio per quanto riguarda il reddito da adulti, che nel caso dei bambini con genitori malati sarebbe leggermente inferiore rispetto alla media dei coetanei. I bambini di età inferiore ai 5 anni al momento della diagnosi del genitore, sono risultati i più colpiti.

Fonte: J Epidemiol Comm Health 2018

Tamara Mathias

(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

Tamara Mathias

05 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...