Servizio Civile volontario. Messi otto posti a disposizione dall’Azienda Usl di Modena

Servizio Civile volontario. Messi otto posti a disposizione dall’Azienda Usl di Modena

Servizio Civile volontario. Messi otto posti a disposizione dall’Azienda Usl di Modena
L’offerta, nata nell’ambito del progetto “Insieme per non essere fuori”,  si rivolge ai giovani dai 18 ai 28 anni per svolgere attività presso i Centri di Salute Mentale distribuiti sul territorio. Prevede l’accompagnamento delle persone con problemi di salute mentale e dipendenze patologiche in attività di inclusione sociale

Anche l’Azienda Usl di Modena partecipa al bando per il Servizio Civile Volontario, mettendo a disposizione 8 posti nell’ambito del progetto “Insieme per non essere fuori”.
 
Rivolta ai giovani dai 18 ai 28 anni, la proposta prevede l’accompagnamento delle persone con problemi di salute mentale e dipendenze patologiche in attività di inclusione sociale.
 
“Favorire i percorsi di inserimento e riabilitazione nei luoghi di vita delle persone attraverso attività di sostegno, accompagnamento, socializzazione, con iniziative ludiche e ricreative – sottolinea una nota –  è uno dei principali obiettivi del progetto, che si propone inoltre di sensibilizzare le comunità locali e favorire la costruzione di una rete di cittadini attivi. La proposta prevede il coinvolgimento delle associazioni di volontariato, dei familiari, degli stessi utenti, per potenziare attraverso iniziative mirate la capacità e la cultura dell'accoglienza da parte del territorio”.
 
L’attività dei volontari del servizio civile si svolgerà nelle sedi operative dei Centri di Salute Mentale dei Distretti sanitari dell’Ausl, dislocate a Modena (Est e Ovest), Mirandola, Carpi, Sassuolo, Castelfranco, Vignola e Pavullo.
 
Sul sito internet dell’Azienda Usl di Modena sono disponibili, alla pagina dedicata al Servizio Civile Volontario, tutte le informazioni e la modulistica necessaria alla presentazione delle domande di iscrizione. Il termine è fissato per venerdì 28 settembre alle ore 18.

06 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...