Asl Teramo. In via di risoluzione i ritardi nei rimborsi ai dializzati

Asl Teramo. In via di risoluzione i ritardi nei rimborsi ai dializzati

Asl Teramo. In via di risoluzione i ritardi nei rimborsi ai dializzati
Il ritardo è stato procurato anche da un cambio di procedura, che ha previsto il passaggio dalle modalità cartacee di trasmissione degli atti, a quelle telematiche. Gli ordinativi di pagamento sono stati immediatamente predisposti e inoltrati alla Banca Popolare di Bari, Tesoriere della Asl di Teramo, per i successivi adempimenti

“In merito ai ritardi nei rimborsi ai pazienti dializzati, la Asl di Teramo innanzitutto si scusa per i disagi procurati agli ammalati, peraltro particolarmente fragili, che non devono assolutamente sopportare ulteriori difficoltà burocratiche. Inoltre, comunica che gli ordinativi di pagamento sono stati immediatamente predisposti e già inoltrati alla Banca Popolare di Bari, Tesoriere della Asl di Teramo, per i successivi adempimenti”.
 
È quanto comunica in una nota il Direttore Amministrativo della Asl Teramo Maurizio Di Giosia.
 
“Il ritardo che si è oggettivamente verificato – ha aggiunto – purtroppo è stato procurato anche da un cambio di procedura, che ha previsto il passaggio dalle modalità cartacee di trasmissione degli atti, a quelle telematiche. Come sempre, ogni cambiamento è difficile e comporta una vera e propria rivoluzione culturale interna agli Uffici che non è sempre facile da gestire. La Asl, per il futuro, assicura che i pazienti dializzati vedranno garantiti i propri diritti senza nessun ritardo, ed è disponibile a ricevere i rappresentanti dell’Aned in ogni momento per ascoltare le loro necessità”.

06 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...