Essere separati da chi amano, la paura più grande dei bambini

Essere separati da chi amano, la paura più grande dei bambini

Essere separati da chi amano, la paura più grande dei bambini
La separazione da chi amano è l’avvenimento più temuto dai bambini, soprattutto da quelli che vivono in zone di disagio o interessate da conflitti. Lynne Jones, una psichiatra infantile e scrittrice, ha raccolto le loro storie in una articolo pubblicato da Archives of Disease in Childhood

(Reuters Health) – Vivere in un campo profughi o essere assediati dalla guerra; può sembare strano, ma non sono le circostanze più temute dai bambini. La paura più grande è quella di essere separati dalle persone che ama. La risposta arriva proprio dai piccoli che si trovano nelle zone di guerra e nei campi profughi.
 
A raccogliere le loro testimonianze sulle paure è stata Lynne Jones, psichiatra infantile e scrittrice, che ha pubblicato un articolo su Archives of Disease in Childhood in cui ripercorre la sua esperienza con i bambini del Kosovo.“Dalla mia ricerca ho scoperto che i bambini che venivano separati dalle persone che amavano per periodi prolungati, anche se vivevano in comodità, avevano conseguenze psicologiche più gravi di quelli che vivevano con i genitori in stato di pericolo e sotto assedio”, sottolinea Jones.
 
“Una convinzione comune è che bisogna far parlare i bambini delle loro esperienze per aiutarli – aggiunge la psichiatra e scrittrice-. Alcuni vorranno parlare, ma altri non lo faranno. Dunque la regola è non forzare ma essere in grado di ascoltare quando vogliono parlare. Se li ascolti ti diranno di cosa hanno bisogno, anche se ogni bambino è diverso e ciò che funziona per uno non è detto che funzioni per un altro”.
 
Fonte: Archives of Disease in Childhood
 

Linda Carroll

 
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

Linda Carroll

06 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...