Po San Michele. Chiuso per lavori, fino al 26 settembre, il reparto di neurologia e neurochirurgia

Po San Michele. Chiuso per lavori, fino al 26 settembre, il reparto di neurologia e neurochirurgia

Po San Michele. Chiuso per lavori, fino al 26 settembre, il reparto di neurologia e neurochirurgia
Dal 10 settembre saranno sospesi l’attività operatoria routinaria e i ricoveri nei reparti di neurologia e neurochirurgi, mentre dal 15 settembre la neurologia potrà ricoverare esclusivamente i pazienti con ictus. Saranno garantite le urgenze e limitando il rischio di disagi per i pazienti.

Saranno sospesi, per urgenti lavori di manutenzione sui quadri elettrici, dal prossimo 10 settembre l’attività operatoria routinaria e i ricoveri nei reparti di Neurologia e Neurochirurgia del PO San Michele di Cagliari. 
 
È quanto comunica in una nota la Direzione Aziendale Ao G. Brotzu.
 
Dal prossimo 15 settembre invece la Neurologia potrà ricoverare esclusivamente i pazienti con ictus. Saranno naturalmente garantite le urgenze e si cercherà di limitare il rischio di disagi per i pazienti.
 
La conclusione dei lavori è prevista per il prossimo 26 settembre e sarà cura dell’Azienda darne immediata comunicazione della regolare ripresa delle attività.

06 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...