Chirurgia oftalmica. Un evento dell’Asl di Rieti in collaborazione con il de’ Lellis

Chirurgia oftalmica. Un evento dell’Asl di Rieti in collaborazione con il de’ Lellis

Chirurgia oftalmica. Un evento dell’Asl di Rieti in collaborazione con il de’ Lellis
Specialisti eseguiranno due interventi di cataratta con attrezzature di ultimissima generazione ed impianteranno cristallini artificiali tecnologicamente evoluti; un intervento di microchirurgia del glaucoma; due interventi di chirurgia vitreoretinica in pazienti affetti da patologie della macula. I chirurghi utilizzeranno un rivoluzionario sistema 3D

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti, in collaborazione con l’Unità Operativa Oftalmica dell’Ospedale de’ Lellis di Rieti diretta da Fabio Fiormonte organizza, il prossimo 14 settembre, il Convegno di chirurgia oftalmica ‘Rieteye l’innovazione in oftalmologia’. Durante l’evento verranno trasmessi, in diretta dalle sale operatorie del de’ Lellis alla sala congressuale del Park Hotel Villa Potenziani, cinque interventi eseguiti da 5 chirurghi diversi, provenienti dal Lazio dall'Umbria e dalla Campania.

Gli specialisti eseguiranno due interventi di cataratta con attrezzature di ultimissima generazione (Facoemulsificatore e Vitrectomo) ed impianteranno cristallini artificiali tecnologicamente evoluti; un intervento di microchirurgia del glaucoma; due interventi di chirurgia vitreoretinica in pazienti affetti da patologie della macula. I chirurghi utilizzeranno un rivoluzionario sistema 3D che permette una straordinaria visualizzazione delle strutture oculari.

“Si tratta di un evento – spiegano i promotori -, unico nel suo genere, al quale parteciperanno tutti i Primari Oculisti del Lazio, che si alterneranno nella moderazione in ‘aula’, sui temi congressuali che saranno intervallati agli interventi chirurgici”.

12 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....