Inaugurato il nuovo Consultorio famigliare a Rocca Priora

Inaugurato il nuovo Consultorio famigliare a Rocca Priora

Inaugurato il nuovo Consultorio famigliare a Rocca Priora
Restaurati i locali, con la riallocazione di alcuni spazi. “Il consultorio ha una posizione strategica è infatti limitrofo allo sportello antiviolenza gestito dalle associazioni e questo facilita l'integrazione tra i due servizi”, evidenzia tra le altre cose l’assessore D’Amato.

L’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato ha inaugurato a Rocca Priora il nuovo Consultorio familiare dopo i lavori di ristrutturazione che hanno interessato la struttura. Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco di Rocca Priora, Damiano Pucci e il Direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda.

Gli interventi, spiega la Regione in una nota, hanno reso i locali molto più funzionali, aumentando il livello di comfort e di accoglienza: il consultorio, dal piano -1 è stato ricollocato in una porzione nobile dell'edificio, al primo piano. La struttura è composta da sei stanze ampie e luminose, una sala d'attesa e uno spazio per i corsi di accompagnamento alla nascita e i colloqui di gruppo. Inoltre nella zona antistante è presente un punto allattamento, un salottino riservato in cui le mamme possono alimentare comodamente il proprio bambino.
 
“Il consultorio ha una posizione strategica
– ha osservato D’Amato nel corso della cerimonia – è infatti limitrofo allo sportello antiviolenza gestito dalle associazioni e questo facilita l'integrazione tra i due servizi. Un nuovo servizio per i cittadini che si integra con la rete sanitaria territoriale per contrastare disparità e violenze. Le donne in difficoltà troveranno in questa struttura un luogo ‘amico’ dove ricevere assistenza, accoglienza e ascolto”.
 
“Quello di oggi non rappresenta solo un momento istituzionale,
ma anche un'occasione di incontro fra gli operatori e l'utenza, una dimostrazione di ulteriore sinergia con l'Assemblea delle donne e un momento di sensibilizzazione sulle questioni di genere", ha concluso il Direttore Mostarda.

13 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....