Consultorio Ostetrico Ginecologico e Psicosociale di Biella. Dal 19 Settembre in via Caraccio

Consultorio Ostetrico Ginecologico e Psicosociale di Biella. Dal 19 Settembre in via Caraccio

Consultorio Ostetrico Ginecologico e Psicosociale di Biella. Dal 19 Settembre in via Caraccio
Dal 19 settembre il Consultorio Ostetrico Ginecologico e Psicosociale di Biella sarà attivo presso la Palazzina di via Caraccio 4, angolo via della Repubblica. Un’unica struttura integrata con servizi dell'Aslbi e del Consorzio Iris riuniti in quella che è stata chiamata “Casa della Comunità: servizi socio – sanitari per le famiglie”

La casa della Comunità è una realtà, attivata in centro città, in sinergia con Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Consorzio Iris. Dal 13 al 18 Settembre il consultorio ostetrico e ginecologico di via don Sturzo resterà chiuso per il trasferimento. In occasione di tale spostamento gli utenti che avevano già un appuntamento previsto in queste giornate sono stati contattati per riprogrammare le agende. L’attività riprenderà nuovamente a partire dal 19 Settembre.

Il consultorio ostetrico ginecologico e psicosociale dell’Asl di Biella si colloca, dunque, d’ora in avanti riunificato in un'unica realtà con l’obiettivo di far convergere al suo interno tutti i servizi previsti: attività di consultorio, ambulatorio ostetrico e ginecologico con relativa esecuzione di esami citologici e batteriologici, servizi di psicologia e di assistenza sociale. Gli orari di apertura rimangano invariati ed  i numeri di riferimento sono i seguenti: per il Consultorio Ostetrico Ginecologico: 01515159351e per il Consultorio Psicosociale: 01515159365.

14 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...