Afadoc Onlus lancia la Campagna di Sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini”

Afadoc Onlus lancia la Campagna di Sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini”

Afadoc Onlus lancia la Campagna di Sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini”
Dal oggi fino al 22 settembre open day nei Centri di Endocrinologia Pediatrica di tutta Italia per la valutazione gratuita della regolare crescita del bambino. La campagna riprende quella internazionale promossa da Icosep, la Coalizione Internazionale che riunisce le Organizzazioni a supporto dei Pazienti Endocrinologici di tutto il Mondo

f gte mso 9]>

12.00

Il messaggio “Buona crescita=Buona salute” sintetizza molto bene l’obiettivo della Campagna di sensibilizzazione “La Crescita dei Bambini” che l'Associazione Famiglie di Soggetti con deficit dell’ormone della crescita ed altre patologie (Afadoc) lancia a partire da oggi fino al 22 settembre.  In tutti i maggiori Centri di Endocrinologia Pediatrica è previsto un open day in cui le famiglie possono verificare gratuitamente la regolare crescita dei loro bambini.

“Il 2018 è un anno molto speciale per tutti noi. Corre infatti l’anniversario dei 25 anni di attività di Afadoc  – sottolinea Cinzia Sacchetti, Presidente Afadoc  Onlus – un traguardo davvero importante che sarà festeggiato con tantissime iniziative. In particolare, come ogni anno a settembre, lanciamo questa importante campagna di sensibilizzazione per dare modo alle famiglie di avere una valutazione gratuita sulla crescita dei propri bambini, che è il principale indicatore di buona salute”.

Per scoprire quali sono i Centri di Endocrinologia Pediatrica aderenti all’iniziativa A.Fa.D.O.C.  della settimana basta andare sul sito afadoc.it e scegliere l’ambulatorio più vicino.

“Il mio consiglio – afferma Marco Cappa, Responsabile dell’Unità Complessa di Endocrinologia e Diabetologia del Dipartimento Pediatrico Universitario Ospedaliero dell’Università di Tor Vergata e dell’Ospedale Bambino Gesù, di Roma e Palidoro e membro del Comitato Scientifico Afadoc  Onlus –  è quello di non aspettare quando si ha un minimo dubbio che il proprio bambino stia crescendo poco o troppo lentamente. Una crescita irregolare potrebbe infatti nascondere problemi importanti che, se riscontrati precocemente e tempestivamente, possono essere affrontati nel modo migliore”.

Tra le patologie croniche e rare legate al deficit dell’ormone della crescita che rientrano nell’ambito di azione di Afadoc: Deficit di Gh (legato al cattivo funzionamento dell’ormone della crescita, in inglese Gh, responsabile del controllo della crescita di ossa, muscoli ed organi), Sindrome di Turner (si ha con l’assenza totale o parziale del secondo cromosoma X nel cariotipo femminile), Panipopituitarismo (una condizione patologica determinata dalla carente secrezione di ormoni dell’ipofisi anteriore che crea una riduzione della normale funzionalità delle ghiandole endocrine periferiche), Sga (nato piccolo per età gestazionale).

Sostenere moralmente e psicologicamente le famiglie e i pazienti, aiutandoli a superare l’impatto della diagnosi e i momenti di difficoltà durante tutto il percorso della terapia – che a volte dura tutta la vita – è la mission che A.Fa.D.O.C. Onlus persegue da 25 anni. Nelle varie attività svolte, Afadoc  si avvale della consulenza e della competenza di specialisti endocrinologi pediatri e dell’adulto, e di un team multidisciplinare di ginecologi, psicologi, neuropsichiatri infantili e altri professionisti.

La campagna promossa dall’associazione Afadoc  Onlus in Italia riprende la campagna internazionale di sensibilizzazione sulla crescita dei bambini promossa da Icosep (la Coalizione Internazionale che riunisce le Organizzazioni a supporto dei Pazienti Endocrinologici di tutto il Mondo) che si svolge generalmente nel mese di settembre e culmina nella giornata Children’s Growth Awareness Day il 20 settembre di ogni anno.

17 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...

Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms
Colera. Nel 2025, oltre mezzo milione di casi segnalati in 32 paesi Oms

Dal 1° gennaio al 26 ottobre 2025, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha registrato un totale di 565.404 casi di colera e 7.074 decessi provenienti da 32 paesi in cinque delle...