FVG. Riccardi: “In pochi mesi 1000 nuovi infermieri in più”

FVG. Riccardi: “In pochi mesi 1000 nuovi infermieri in più”

FVG. Riccardi: “In pochi mesi 1000 nuovi infermieri in più”
In merito al progetto di riforma del sistema sanitario allo studio della Regione, il vicepresidente con delega alla Salute ha spiegato: “Stiamo individuando le migliori soluzioni per dare a tutti i cittadini del Friuli Venezia Giulia un’assistenza sanitaria di eccellenza. L’adeguata consistenza delle risorse umane è uno dei presupposti per far funzionare al meglio la complessa e articolata macchina del Servizio sanitario regionale”.

“Entro pochi giorni si chiuderanno le fasi di esame del concorso regionale per infermieri professionali. Entro la fine di settembre saranno finalizzate 466 nuove assunzioni nella sanità pubblica regionale che andranno a rispondere al fabbisogno dichiarato dalle Aziende Sanitarie. Abbiamo già avviato le procedure per bandire un nuovo concorso per l’assunzione di infermieri professionali. Dal punto di vista operativo il suo espletamento dovrebbe partire dai primi mesi del 2019”. Ad annunciarlo, in una nota, il vicegovernatore del Friuli Venezia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.

Riccardi ha spiegato che la Regione sta valutando il fabbisogno delle Aziende Sanitarie. “Dai primi dati emersi, il numero dei posti che saranno messi a bando non dovrebbe discostarsi da quello che si sta chiudendo. Significa che in pochi mesi il Sistema sanitario Fvg potrà avvalersi di oltre 1.000 nuovi infermieri professionali”, ha detto Riccardi.

“Abbiamo la necessità – ha aggiunto il vicepresidente – di visioni di lunga durata e inserite in ragionamenti di sistema. Per dare concretezza a questi progetti dobbiamo puntare a valorizzare il nostro più importante patrimonio, il capitale umano, ovvero coloro i quali danno vita alla sanità tutti i giorni con la propria professionalità e il proprio lavoro”.

“Stiamo individuando – Riccardi – le migliori soluzioni per dare a tutti i cittadini del Friuli Venezia Giulia un’assistenza sanitaria di eccellenza. L’adeguata consistenza delle risorse umane è uno dei presupposti per far funzionare al meglio la complessa e articolata macchina del Servizio sanitario regionale”.

21 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...