Vaccini. L’assessore Zeni pubblica la foto del figlio neonato al centro vaccinale

Vaccini. L’assessore Zeni pubblica la foto del figlio neonato al centro vaccinale

Vaccini. L’assessore Zeni pubblica la foto del figlio neonato al centro vaccinale
“Ho fatto il papà coscienzioso, e ho portato Giacomo a fare le sue prime vaccinazioni. Perché sia protetto da malattie pericolose. Cresci bene, piccolino!”, è il messaggio di Zeni che accompagna l’immagine. Per lo più positivi i commenti dei lettori: “Bravo papà!”, “Condivido!”, “E protegga anche gli altri...”

L’assessore alla Salute della Pa di Trento, Luca Zeni, dimostra a tutti la sua posizione pro vaccini pubblicando una sua foto mentre accompagna, lo scorso mercoledì, il figlio neonato a fare i vaccini. Accanto anche la foto del foglio di invito alla vaccinazione.

“Stamattina ho fatto il papà coscienzioso, e ho portato Giacomo a fare le sue prime vaccinazioni. Perché sia protetto da malattie pericolose. Cresci bene, piccolino!”, è il messaggio che accompagna la foto.

La foto ha ricevuto per lo più commenti positivi (“Bravo papà!”, “Condivido!”, “E protegga anche gli altri…”), anche se qualcuno chiede (senza polemica ma “più che altro una curiosità”), “prima della legge lorenzin che rendeva obbligatorio i vaccini, quante bambini sono morti o hanno avuto complicazioni?”, e un altro, dicendosi “ne pro e ne contro”, sostiene che “da vicende viste anche dai miei parenti i vaccini in alcuni casi hanno fatto più danni che altro”.

 

21 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...