Blitz dei Nas all’ospedale di Catanzaro. Niente topi, ma tante criticità

Blitz dei Nas all’ospedale di Catanzaro. Niente topi, ma tante criticità

Blitz dei Nas all’ospedale di Catanzaro. Niente topi, ma tante criticità
Il capo sala, responsabile della corretta tenuta del materiale sanitario, è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per detenzione di specialità medicinali scadute di validità. Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera è stato denunciato, invece, per le carenti condizioni igienico-strutturali in cui versavano i reparti di cardiologia, oculistica, ortopedia ed otorinolaringoiatria. A far scattare i controlli la presunta presenza di topi all'interno della struttura.

La notizia circa la presunta presenza di roditori ed animali infestanti all’interno del locale presidio ospedaliero ha fatto scattare le verifiche dei Carabinieri del NAS presso l’ospedale di Catanzaro. I Nas hanno effettuato, con la collaborazione dei militari dell’Arma territoriale, un’ispezione igienico-sanitaria dell’intera struttura sanitaria, sottoponendo a controllo i Reparti e gli ambulatori. Dei topi nessuna traccia, ma l’ospedale non ne è comunque uscito bene dai controlli dei Nas.

“Nel corso degli accertamenti – spiegano infatti i Nas in una nota – i Carabinieri hanno rinvenuto all’interno del reparto di otorinolaringoiatria una bombola di ossigeno con data di scadenza superata, sottoposta prontamente a sequestro giudiziario. Il capo sala, responsabile della corretta tenuta del materiale sanitario, è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per detenzione di specialità medicinali scadute di validità. Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera è stato denunciato, invece, per le carenti condizioni igienico-strutturali in cui versavano i reparti di cardiologia, oculistica, ortopedia ed otorinolaringoiatria”.

24 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...