Fondo sociale sanitario. Bono (M5S): “Saitta nega che ci sia una bozza di legge. Ma c’è e non va bene”

Fondo sociale sanitario. Bono (M5S): “Saitta nega che ci sia una bozza di legge. Ma c’è e non va bene”

Fondo sociale sanitario. Bono (M5S): “Saitta nega che ci sia una bozza di legge. Ma c’è e non va bene”
Il consigliere sollecita il dibattito in Commissione, perché “l’approvazione di tale legge non revisionata comporterebbe una drastica riduzione della garanzia di assistenza socio sanitaria verso soggetti non autosufficienti o con gravi disabilità oltre ad una riduzione del ruolo politico e di programmazione dei Comuni”.

L’assessore alla Salute, Antonio Saitta, “si nasconde dietro ad un dito e accampa una difesa surreale sostenendo che non esiste alcuna bozza di legge inerente l’Istituzione di un Fondo Regionale Socio Sanitario, nonostante se ne parli da più di un anno”. Ma “confermiamo” che c’è una “bozza di legge (cancellazione della l.r. 10/2010 sulla domiciliarità, riduzione dei fondi della legge 1/2004 sul sociale, contingentamento a priori dei fondi per gli anziani non autosufficienti gestiti dalle ASL, fusione dei distretti sociali e degli enti gestori senza alcuna garanzia di mantenimento dei servizi)” e “auspichiamo che il dibattito possa aprirsi in Commissione senza surreali occultamenti”. Ad affermarlo, in una nota, il consigliere regionale del M5S Davide Bono, Vicepresidente Commissione Sanità.

“Sulla bozza di aprile, in possesso di amministrazioni comunali, enti gestori e associazioni  sono stati già depositati atti politici critici. Tant'è che l'Assessore parrebbe aver fatto marcia indietro, modificando il testo”, prosegue Bono. Che “in previsione di una discussione”, avverte: “L’approvazione di tale legge non revisionata comporterebbe una drastica riduzione della garanzia di assistenza socio sanitaria verso soggetti non autosufficienti o con gravi disabilità oltre ad una riduzione del ruolo politico e di programmazione dei Comuni”.

26 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...