Formazione medicina generale. La Regione: “Raddoppiano i posti disponibili per corso”

Formazione medicina generale. La Regione: “Raddoppiano i posti disponibili per corso”

Formazione medicina generale. La Regione: “Raddoppiano i posti disponibili per corso”
Entro l'anno il concorso per la formazione in medicina generale, raddoppiano i posti disponibili: raggiunto l'accordo a Roma. In Emilia-Romagna si passa da 80 a 167. La soddisfazione dell'assessore Venturi: "Bene, potremo affrontare con più efficacia il problema del ricambio generazionale dei medici. Pronti a garantire il massimo impegno organizzativo"

Si svolgerà entro l’anno il concorso per l’ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale, e saranno più che raddoppiati i posti disponibili, che per l’Emilia-Romagna passeranno da 80 a 167. L’accordo è stato raggiunto oggi a Roma dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
 
“Sono veramente soddisfatto di questo risultato- sottolinea l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Sergio Venturi – non solo perché sancisce la possibilità di svolgere il concorso entro qualche mese, ma anche perché i medici di medicina generale che si formeranno nella nostra regione quest’anno saranno più del doppio rispetto allo scorso anno. Due aspetti che ci consentono di affrontare più efficacemente l’atteso ricambio generazionale. La tempestività e la semplificazione per gli iscritti richiederanno a tutte le Regioni un impegno organizzativo molto oneroso, ma per quanto ci riguarda siamo pronti a garantirlo, consapevoli di dover dare il massimo ascolto ai bisogni dei nuovi medici e dei cittadini”.
 
La Commissione Salute, infatti, ha definito una procedura che permetterà ai 13.000 medici che avevano fatto domanda prima del raddoppio delle borse, di partecipare al concorso senza doversi fare carico di presentarla nuovamente, a meno che i candidati non decidano di presentarla presso una diversa Regione. Al concorso potranno naturalmente partecipare anche i nuovi candidati che vorranno presentare domanda.

26 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....