Teramo. Un nuovo concorso per la Direzione Medica dell’Ospedale Mazzini

Teramo. Un nuovo concorso per la Direzione Medica dell’Ospedale Mazzini

Teramo. Un nuovo concorso per la Direzione Medica dell’Ospedale Mazzini
Arriva il nuovo avviso di concorso per Direzione Medica di Presidio Ospedaliero per Direttore Medico di Unità Operativa Complessa di Direzione medica e gestione complessiva del P.O. di Teramo. Per il Dg, Roberto Fagnano: "Il bando consolida gli sforzi che hanno contraddistinto l’azione della consistente trasformazione organizzativa della Direzione Strategica, portando a compimento il perseguimento di un costante innalzamento dei livelli di appropriatezza". 

Continua il processo di riorganizzazione del sistema aziendale di offerta dei servizi e delle performance organizzative per il management della Asl di Teramo. Dopo la svolta dei nuovi Dirigenti Medici di Direzione Sanitaria, dei Dirigenti delle Professioni Sanitarie, dei concorsi per Oss e per Infermieri, con la recente nomina dei tre direttori di Unità Operative Complesse, Michele Triggiani alla Cardiochirurgia, Michele Ciuffoletti all’Ortopedia e Traumatologia, Enrico Marini alla Medicina Interna di Atri, arriva il nuovo avviso di concorso per Direzione Medica di Presidio Ospedaliero per Direttore Medico di Unità Operativa Complessa di Direzione medica e gestione complessiva del P.O. di Teramo.
 
"Il bando – spiega il Direttore Generale Roberto Fagnano – consolida gli sforzi che hanno contraddistinto l’azione della consistente trasformazione organizzativa della Direzione Strategica, portando a compimento il perseguimento di un costante innalzamento dei livelli di appropriatezza nell’erogazione delle prestazioni assistenziali. Un’appropriatezza declinata sotto tutti i profili, da quello clinico-assistenziale a quello organizzativo, nella convinzione che proprio il recupero del concetto stesso di cure appropriate sia l’unica leva in grado di coniugare l’assistenza socio-sanitaria integrata con l’impiego e lo sviluppo ottimale delle risorse. E’ di tutta evidenza che tali interventi abbiano consentito l’attivazione di modelli organizzativi sperimentali di continuità ed integrazione ospedale territorio, migliorando il profilo della presa in carico del paziente e della congruità dei setting assistenziali adottati".

27 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...