Pet Therapy nei Lea. Saitta: “Dal Piemonte partirà la proposta al ministro Grillo”

Pet Therapy nei Lea. Saitta: “Dal Piemonte partirà la proposta al ministro Grillo”

Pet Therapy nei Lea. Saitta: “Dal Piemonte partirà la proposta al ministro Grillo”
L’assessore regionale alla Sanità, che è anche coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, ha sostenuto che “non è solo la grande passione degli operatori sanitari che curano i bambini e in generale tutti i pazienti a giustificare questa richiesta, ma è in particolare l’esito positivo, supportato da dati scientifici, fatto riscontrare da queste terapie”.

“È mia intenzione chiedere al ministro della Salute Giulia Grillo di avviare il percorso per inserire la pet therapy nei Livelli essenziali di assistenza. In questo modo le terapie con gli animali diventeranno a carico del Servizio sanitario nazionale. Sottoporrò questa proposta alla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni nel corso delle prossime sedute”.


 


Lo ha annunciato questa mattina l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte e coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni, Antonio Saitta, intervenendo al convegno biennale sugli interventi assistiti con animali organizzato dal Dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Torino.

“Non è solo la grande passione degli operatori sanitari che curano i bambini e in generale tutti i pazienti a giustificare questa richiesta – ha aggiunto l’assessore Saitta –, ma è in particolare l’esito positivo, supportato da dati scientifici, fatto riscontrare da queste terapie. Mi impegnerò dunque per l’inserimento della pet therapy nei Lea”.

28 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....