CardioRace. Domenica a Roma la quarta edizione con controlli gratuiti e villaggio benessere

CardioRace. Domenica a Roma la quarta edizione con controlli gratuiti e villaggio benessere

CardioRace. Domenica a Roma la quarta edizione con controlli gratuiti e villaggio benessere
L’iniziativa, che si sviluppa a Piazza Gentile da Fabriano, Ponte della Musica, grazie ad un villaggio benessere aperto dalle 9 alle 19, dove è possibile ottenere controlli gratuiti al cuore (elettrocardiogramma ed ecoscopia), si concluderà domani, domenica 30 settembre, e avrà il suo evento clou con la corsa e la camminata del cuore. Appuntamento alle 8,30.

Approfondimenti, attività fisica, prevenzione e ricerca scientifica. A Roma è di nuovo CardioRace, manifestazione giunta alla 4° edizione, che si svolge quest’anno in concomitanza con la Giornata mondiale del cuore. L’iniziativa, che si sviluppa a Piazza Gentile da Fabriano, Ponte della Musica, grazie ad un villaggio benessere aperto dalle 9 alle 19, dove è possibile ottenere controlli gratuiti al cuore (elettrocardiogramma ed ecoscopia), si concluderà domani, domenica 30 settembre, e avrà il suo evento clou con la corsa e la camminata del cuore – appuntamento alle 8,30 -, che si divide in gare podistiche competitive di 10 miglia e 10 chilometri, e non competitive di 5 e 10 chilometri (1 chilometro la gara per i bambini): sono attesi 1.500 runner e circa 3.000 visitatori, percorso su www.cardiorace.it. La quota di iscrizione contribuisce a finanziare la ricerca scientifica dell’Istituto nazionale per le ricerche cardiovascolari, consorzio interuniversitario promotore dell’iniziativa, che comprende 19 università Italiane.  
 
“Troppo spesso ci scordiamo di proteggere la salute del nostro cuore, specie quando è sottoposto a stress psico-fisico”, spiega il professore Francesco Fedele, Direttore DAI Malattie cardiovascolari e respiratorie presso Policlinico di Roma “Umberto I” e presidente dell’Istituto nazionale per le ricerche cardiovascolari, Direzione scientifica della CardioRace. “Ansia, stress, fumo, dieta errata, consumo di alcolici, sono fattori di rischio in crescita, in particolare nei giovani – rimarca -. Il fenomeno della morte cardiaca improvvisa colpisce circa 1000 persone sotto i 35 anni ogni anno e la maggioranza sono sportivi, spesso non sottoposti nemmeno ad elettrocardiogramma”.
 

29 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...