Lombardia. Anaao minaccia lo stato di agitazione: “Negli ospedali condizioni sempre più insopportabili”

Lombardia. Anaao minaccia lo stato di agitazione: “Negli ospedali condizioni sempre più insopportabili”

Lombardia. Anaao minaccia lo stato di agitazione: “Negli ospedali condizioni sempre più insopportabili”
Le criticità sarebbero legate al mancato rispetto degli standard di organici medici e sanitari e dei volumi di prestazioni. Il Consiglio regionale del sindacato ha dato mandato alla Segreteria Regionale di valutare la possibilità di aprire spazi per vertenze pubbliche, giudiziarie e politiche allo scopo di comunicare “l’insostenibilità” della situazione.

La Segreteria Regionale dell’Anaao Assomed Lombardia valuterà, “anche consultando gli iscritti e di concerto con le altre sigle sindacali della dirigenza sanitaria e le associazioni dei cittadini”, la possibilità di aprire spazi per “vertenze pubbliche, giudiziarie e politiche allo scopo di comunicare l’insostenibilità della attuale rete ospedaliera, pubblica e privata accreditata, e i rischi per i cittadini in termini di sicurezza delle cure”. Lo comunica una nota del sindacato spiegando che a incaricare la segreteria di questo compito è stato il Consiglio Regionale Anaao Assomed Lombardia, “massimo organo di indirizzo politico sindacale nella nostra Regione”.

L’iniziativa è partita dall’ultima assemblea, nel corso della quale il Consiglio ha approvato la relazione del Segretario Regionale in cui, tra le altre tematiche, sono state ribadite le “sempre più insopportabili condizioni di lavoro negli ospedali lombardi”.

Le strutture pubbliche del Servizio Sanitario Regionale, ha spiegato il segretario Stefano Magnone, “sono sempre più in sofferenza a causa dell’insicurezza legata al mancato rispetto degli standard di organici medici e sanitari e dei volumi di prestazioni che, in molti casi, garantiscono sicurezza ai pazienti/cittadini”.

03 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...