Forum Risk Management. Clini: “Mettere in relazione ambiente e salute”

Forum Risk Management. Clini: “Mettere in relazione ambiente e salute”

Forum Risk Management. Clini: “Mettere in relazione ambiente e salute”
L'edizione 2012 del Forum di Arezzo rappresenterà infatti un momento di confronto sulle tematiche ambientali in vista della Conferenza Pan Europea su Ambiente e Salute che si celebrerà nel 2015. Giannotti: "Al centro dei lavori i rischi per la salute derivanti dai cambiamenti climatici e ambientali".

“La Settima Edizione del Forum Risk Management 2012  rappresenterà un momento fondamentale di confronto sulle tematiche ambientali in vista della Conferenza PanEuropea su Ambiente e Salute che si celebrerà nel 2015”. Così il Ministro dell'Ambiente Corrado Clini ha definito ad Arezzo in un incontro con i giornalisti, la prossima edizione del Forum, che si terrà dal 20 al 23 novembre ed è promossa da Ministero della Salute, Ministero dell’Ambiente, Istituto Superiore Sanità, Fondazione Sicurezza in Sanità e Gutenberg. La scelta del Ministro Clini di assegnare al VII Forum Risk Management un ruolo così rilevante nell’approfondire le tematiche dell’Ambiente e della Salute proietta la settima edizione in un contesto più ampio.
“Un evento Europeo”, lo ha definito Vasco Giannotti, Presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità, che ama ricordare come “già oggi il  Forum rappresenti il più grande evento della sanità italiana”. “Abbiamo scelto come tema del prossimo Forum Risk ‘Ambiente e Salute’ – prosegue Giannotti – per creare un grande momento di confronto e di proposta sul rapporto tra protezione dell’ambiente e protezione della salute nei nuovi contesti sociali ed economici”.
“I mutamenti climatici, le aggressioni ambientali di tipo fisico e chimico, la cattiva gestione del territorio, del ciclo delle acque e dei rifiuti e le migrazioni determinano nuovi fattori di rischio per la salute delle popolazioni, evidenziando quanto siano urgenti ed importanti – spiega Giannotti – nuove forme di partenariato tra istituzioni, università, enti di ricerca e imprese produttive per il miglioramento dell’ambiente e della salute dei cittadini”. “La prossima settimana – conclude Giannotti – avrò un incontro con il Ministro della Salute, Renato Balduzzi con cui auspico una piena intesa rispetto alle tematiche su cui focalizzare la prossima edizione del Forum Risk Management”.
Pieno sostegno al Forum Risk Management è stato espresso dal primo cittadino di Arezzo, Giuseppe Fanfani che si dichiarato orgoglioso, a nome della città di Arezzo, di ospitare un appuntamento che ha definito “fondamentale per la crescita della città e il suo sviluppo culturale e scientifico”.

18 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...

Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo
Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma e...