Picco mortalità nel 2017. L’allarme di Enrico Rossi: “Il ministero indaghi su 13mila casi”

Picco mortalità nel 2017. L’allarme di Enrico Rossi: “Il ministero indaghi su 13mila casi”

Picco mortalità nel 2017. L’allarme di Enrico Rossi: “Il ministero indaghi su 13mila casi”
Il presidente della Regione Toscana interviene sugli ultimi dati Istat ed evidenzia come “per gli esperti” ci sia una mortalità “ingiustificata per almeno 13.000 persone”. Il timore è che “a pagare sia stata la parte più povera e fragile della popolazione”. Per Rossi “servono 3 mld in più per garantire salute a tutti”.

“Il bene primario della salute per tutti. Qualcosa non torna. Servono tre miliardi in più per il 2019 per rilanciare il SSN”. E’ la richiesta lanciata su Facebook da Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, a proposito dei dati sulla mortalità in Italia contenuti nel bilancio demografico dell'Istat

“L’Istat – prosegue Rossi – certifica che nel 2017 si è avuto un picco di mortalità. Gli esperti (il riferimento è a un intervento del professor Gian Carlo Blangiardo apparso su Avvenire, ndr.) ritengono che sia ingiustificata per almeno 13.000 persone. Non poco. La domanda che il Ministero deve porsi è dove abbia origine il fenomeno, come prevenire e rimediare. Il timore è che a pagare sia stata la parte più povera e fragile della popolazione”.

Il governatore toscano spiega di avere già dato mandato agli uffici regionali di verificare il dato della Toscana e di effettuare “adeguati studi”.

Ma per Rossi “una cosa è certa: da parte del governo tagliare ancora risorse alla sanità sarebbe un errore imperdonabile”.

“Spero e mi batterò – conclude Rossi – affinché in questa legge di bilancio, di cui il governo discute e che pare promettere che tutti i giorni sarà Natale, non ci si dimentichi del bene primario e essenziale della salute”.
 

04 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...