Incompatibilità Presidente-commissario. De Luca (Campania): “Un’idiozia, ma non c’interessa, abbiamo presentato richiesta uscita da commissariamento”

Incompatibilità Presidente-commissario. De Luca (Campania): “Un’idiozia, ma non c’interessa, abbiamo presentato richiesta uscita da commissariamento”

Incompatibilità Presidente-commissario. De Luca (Campania): “Un’idiozia, ma non c’interessa, abbiamo presentato richiesta uscita da commissariamento”
Il presidente della Regione tranchant sull’ipotesi di un nuovo intervento normativo per cancellare il doppio ruolo. “A fine novembre avremo il solito incontro con il ministero dell'Economia e della Salute nel quale presentiamo il piano di rientro triennale”

"Reintrodurre l'incompatibilità tra la carica di presidente di Regione e quella di commissario alla sanita'? Penso che sarebbe un'idiozia". Lo dice Vincenzo De Luca, governatore della Campania, commentando l'ipotesi di una norma che reintroduca la incompatibilità tra la carica di commissario ad acta per il risanamento della sanità e quella di presidente di Regione, in Campania ricoperte entrambe dall'ex sindaco di Salerno. 
 
Una previsione "che comunque non ci interessa – sottolinea De Luca a margine di un incontro al centro Ceinge di Napoli – perché abbiamo già formalizzato la richiesta di fuoriuscita dal commissariamento. Questo problema non interessa la Regione Campania". Per il governatore "non ci sono più motivi perché la Campania sia commissariata. A fine novembre – annuncia – avremo il solito incontro con il ministero dell'Economia e della Salute nel quale presentiamo il piano di rientro triennale".

09 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...