Dalla Regione 40mila euro per la palestra dell’Istituto Magaratto per le persone non udenti 

Dalla Regione 40mila euro per la palestra dell’Istituto Magaratto per le persone non udenti 

Dalla Regione 40mila euro per la palestra dell’Istituto Magaratto per le persone non udenti 
L’istituto/convitto di Padova, che dagli anni Cinquanta accoglie allievi provenienti da ogni parte di Italia, ha specifiche modalità di formazione, educazione ed istruzione dei ragazzi sordi, per prepararli, grazie alle  specifiche didattiche, all’ingresso nel mondo del lavoro

La Giunta regionale del Veneto ha stanziato 40mila euro per la ristrutturazione della palestra dell’Istituto tecnico statale per sordi “Antonio Magarotto” di Padova. “La Giunta dà così adempimento a quanto approvato con la legge  regionale di stabilità 2018 – dichiara l’assessore al sociale Manuela Lanzarin, che ha portato la delibera all’approvazione – disponendo un contributo straordinario pari all’80 per cento della spesa preventivata per mettere in sicurezza e ammodernare la palestra e gli spazi ricreativi dell’istituto padovano, unica scuola tecnica in Italia per sordomuti”.

L’istituto/convitto di Padova, che dagli anni ’50 accoglie allievi provenienti da ogni parte di Italia, ha specifiche modalità di formazione, educazione ed istruzione dei ragazzi sordi, per prepararli, grazie alle  specifiche didattiche, all’ingresso nel mondo del lavoro.

09 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...