ASL TO4. Fiammetta Pagnozzi è il nuovo Direttore della Medicina Generale di Chivasso

ASL TO4. Fiammetta Pagnozzi è il nuovo Direttore della Medicina Generale di Chivasso

ASL TO4. Fiammetta Pagnozzi è il nuovo Direttore della Medicina Generale di Chivasso
Proviene dall’Asl Città di Torino dove ha iniziato a lavorare da aprile 2000. Il Dg Ardissone: “Avrà a disposizione un reparto nuovo, realizzato secondo moderni principi strutturali, impiantistici e di umanizzazione che, ne sono sicuro, sarà arricchito dalle sue competenze cliniche e organizzative”.

Fiammetta Pagnozzi, classe 1969, è il nuovo Direttore della Struttura Complessa Medicina Generale Chivasso. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino ha conseguito, nella stessa Università, una specializzazione in Medicina Interna a indirizzo in Medicina d’Urgenza. A darne notizia una nota della Asl To4.

Pagnozzi proviene dall’Asl Città di Torino dove ha iniziato a lavorare da aprile 2000, inizialmente nell’ex Asl 4 di Torino poi accorpata nell’ex Asl TO2, a sua volta confluita nell’Asl Città di Torino.

La dottoressa Pagnozzi ha svolto la propria attività professionale presso la struttura complessa Medicina d’Urgenza e Terapia Semintensiva, poi divenuta, da maggio 2017, struttura semplice Area Critica nell’ambito della struttura complessa Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza. Inizialmente, fino al 2004, ha lavorato principalmente presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale torinese San Giovanni Bosco e poi nell’ambito della degenza di Terapia Semintensiva. A livello organizzativo è stata parte attiva nel passaggio dalla figura del medico di Pronto Soccorso internista e chirurgo alla figura del medico unico in grado di gestire malati sia affetti da patologie internistiche sia da patologie di interesse chirurgico.

Nel luglio 2005 alla dottoressa Pagnozzi è stata assegnata la funzione di Coordinamento delle attività cliniche in materia di ventilazione non invasiva e, da gennaio 2009, la funzione di Referente per le attività cliniche di ventilazione non invasiva, SDO (Scheda di Dimissione Ospedaliera) e flussi informativi. Da marzo 2014 rivestiva il ruolo di Direttore vicario della struttura complessa Medicina d’Urgenza.

Ha svolto intensa attività formativa e didattica ed è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, in particolare su tematiche di interesse della medicina d’urgenza. E’ socio della Società Italiana di Medicina d’Emergenza Urgenza (SIMEU) della quale, da aprile 2016, è componente del Consiglio Direttivo Regione Piemonte e Valle d’Aosta; nella stessa Società scientifica fa parte, dal 2011, del gruppo docente del Gruppo NIV (ventilazione non invasiva).

Commenta il Direttore Generale dell’Asl TO4, dottor Lorenzo Ardissone: “Siamo molto soddisfatti che una professionista come Fiammetta Pagnozzi, in possesso di un prestigioso curriculum dal punto di vista formativo e dell’esperienza professionale, nell’ambito della quale ha acquisito eccellenti competenze nella gestione dei pazienti critici con un approccio multispecialistico, assuma il ruolo di Direttore della nostra Medicina Generale di Chivasso. Avrà a disposizione un reparto nuovo, realizzato secondo moderni principi strutturali, impiantistici e di umanizzazione che, ne sono sicuro, sarà arricchito dalle sue competenze cliniche e organizzative”.

10 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...