Ospedale unico di I livello, Ceriscioli chiarisce

Ospedale unico di I livello, Ceriscioli chiarisce

Ospedale unico di I livello, Ceriscioli chiarisce
Si sarà “un unico ospedale di primo livello” sarà collocato nel territorio “scelto dalla Conferenza dei Sindaci, ovvero nella Vallata del Tronto”. Se poi i sindaci, sul luogo, dovessero cambiare idea, “la loro scelta diventa anche la nostra, sempre che nel frattempo non si siano avviati i lavori nell’area già individuata. Ma su un solo ospedale di primo livello non ci sono dubbi”, precisa il governatore.

Il Presidente della regione Marche, Luca Ceriscioli, interviene con una nota per chiarire la posizione della Regione dopo le dichiarazioni del capogruppo Pd in consiglio regionale, Fabio Urbinati, secondo cui nell’Ascolano “si andrebbe verso la realizzazione di due ospedali, uno di primo livello e uno di base al posto dell’ospedale unico di Spinetoli” e il Presidente della Regione Marche Ceriscioli condividerebbe questa soluzione.

“La mia posizione e quella della Regione – precisa Ceriscioli – è quella già più volte ribadita in tante occasioni e in tanti incontri pubblici, ovvero che occorra realizzare un unico ospedale di primo livello e che la collocazione giusta sia quella scelta dalla Conferenza dei Sindaci, ovvero nella Vallata del Tronto. Se poi i sindaci, sul luogo, dovessero cambiare idea, la loro scelta diventa anche la nostra, sempre che nel frattempo non si siano avviati i lavori nell’area già individuata. Ma su un solo ospedale di primo livello non ci sono dubbi”.

“In questo territorio – ribadisce il Presidente – abbiamo fatto esattamente quello che è stato fatto da altre parti, abbiamo utilizzato un metodo di calcolo per aprire un dibattito e poi sono stati coinvolti i sindaci che hanno fatto delle scelte precise. L’importante è andare verso un’unica struttura di eccellenza, perché i cittadini chiedono servizi di qualità, non un ospedale a cento metri da casa”.

17 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...