Genova. Scambio di sacche contenenti cellule per trapianto al San Martino. Grillo invia ispettori

Genova. Scambio di sacche contenenti cellule per trapianto al San Martino. Grillo invia ispettori

Genova. Scambio di sacche contenenti cellule per trapianto al San Martino. Grillo invia ispettori
Lo comunica la direzione sanitaria dell’ospedale. Il paziente sta bene. È prevista nei prossimi giorni un'ispezione da parte dei NAS, del Centro Nazionale Trapianti e del Centro Nazionale Sangue per verificare le procedure ed i protocolli in uso presso il Centro. Intanto il Ministro della Salute ha inviato gli ispettori.

Scambio di sacche destinate al trapianto di midollo al Centro Cellule Staminali dell'ospedale San Martino di Genova. Lo comunica la direzione sanitaria del nosocomio. Una delle sacche è stata erroneamente trasfusa ad un paziente a cui non era destinata. Il paziente – riferisce l'ospedale – sta bene e ha chiesto di mantenere il massimo riserbo. Nel frattempo i sanitari stanno attuando tutti i provvedimenti per prevenire ogni possibile danno o reazione avversa.
 
“Chiederò di incontrare il paziente per sincerarmi delle sue condizioni e mettermi a disposizione per quanto possa essere utile e necessario” ha dichiarato il direttore generale del San Martino, Giovanni Ucci. Già avviate tutte le procedure per verificare la dinamica degli eventi ed accertare eventuali responsabilità; avvertiti gli uffici regionali e ministeriali competenti. È prevista nei prossimi giorni un'ispezione da parte dei NAS, del Centro Nazionale Trapianti e del Centro Nazionale Sangue per verificare le procedure ed i protocolli in uso presso il Centro. L'Ospedale Policlinico San Martino si è messo a disposizione delle autorità competenti.
 
Nel frattempo il ministro della Salute, Giulia Grillo ha ordinato un’ispezione al Policlinico San Martino di Genova per accertare le dinamiche degli eventi che hanno causato questa mattina lo scambio di sacche di cellule staminali emopoietiche destinate al trapianto in un paziente di 51 anni affetto da leucemia mieloide acuta.

17 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....