Venturi sotto inchiesta dell’Omceo Bologna. Opi Emilia Romagna: “Inaccettabile usare l’Ordine per colpire un assessore”

 Venturi sotto inchiesta dell’Omceo Bologna. Opi Emilia Romagna: “Inaccettabile usare l’Ordine per colpire un assessore”

 Venturi sotto inchiesta dell’Omceo Bologna. Opi Emilia Romagna: “Inaccettabile usare l’Ordine per colpire un assessore”
Il Coordinamento degli Opi regionali esprime “grande disappunto e contrarietà” per l’iniziativa dell’Ordine dei medici, che ha avviato un procedimento disciplinare contro Venturi, che è anche medico, per una delibera di Giunta. “Non viene contrastato l'atto organizzativo nei luoghi opportuni ma viene perseguito l'uomo politico”, osserva l’Opi secondo cui, peraltro, “il sistema di emergenza-urgenza va valorizzato anche con gli infermieri.

Il Coordinamento degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (OPI) della Regione Emilia Romagna esprime “grande disappunto e contrarietà” per l’iniziativa dell’Ordine dei medici, che ha avviato un procedimento disciplinare contro l'assessore regionale alla Salute Sergio Venturi, che è anche medico, per una delibera di Giunta e, in particolare, la delibera di Giunta con le indicazioni alle Asl sulle ambulanze non medicalizzate.

“L'utilizzo dell'Ordine e del provvedimento disciplinare per colpire un Assessore che in questo caso è un medico – afferma l’Opi regionale in una nota a firma del presidente del Coordinamento Sandro Arnofi -, è un metodo inaccettabile per contrastare le scelte sanitarie della nostra regione: non viene contrastato l'atto organizzativo nei luoghi opportuni ma viene perseguito l'uomo politico”.

“Il sistema di emergenza urgenza – prosegue la nota – adottato da anni e migliorato anche a seguito del provvedimento assunto, ha valorizzato tutto il personale coinvolto e gli infermieri hanno potuto esprimere la competenza e professionalità di cui sono in possesso. Questo servizio è uno orgoglio della Sanità Emilia Romagna e lo sanno bene i cittadini che lo utilizzano lasciando numerosi ringraziamenti. L'approccio multiprofessionale nel rispetto delle norme e delle varie competenze dei medici, degli infermieri e degli altri operatori è alla base dei risultati raggiunti”.

Il coordinamento degli OPI dell’Emilia Romagna auspica che la vicenda “si concluda senza ripercussioni negative per i professionisti, per lo stesso assessore che ha saputo cogliere nella delibera il vero senso della nuova multidisciplinarità necessaria a gestire il sistema sanitario e soprattutto per la collettività”. 

18 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...