Cortona. Alunno con meningite, profilassi ai compagni di classe

Cortona. Alunno con meningite, profilassi ai compagni di classe

Cortona. Alunno con meningite, profilassi ai compagni di classe
La Ausl Toscana Sud Est rinnova l’invito alla vaccinazione, che in Toscana è gratuita nel secondo anno di vita, a 6-9 anni, e nell'adolescenza, contro il meningococco C, e nel primo anno di vita ai nati dal 201 nel caso del meningococco B. Il vaccino è disponibile anche in copagamento nelle altre fasce di età.

Un caso di meningite meningococcica segnalato  ieri sera dalla Asl umbra al servizio di Igiene e prevenzione Asl Toscana sud est. Il ragazzo è residente in Umbria ma frequenta l’Istituto Signorelli di Cortona.

Il servizio di Igiene Pubblica della Asl Toscana sud est ha contattato questa mattina il dirigente scolastico per informare i genitori dei ragazzi, compagni di classe, e invitarli ad effettuare la profilassi antibiotica prevista in questi casi.

“La profilassi – spiega l’Ausl – è prevista per i contatti stretti e  non per contatti casuali, come possono essere i ragazzi incontrati nel corridoio o negli spazi comuni. Non è prevista nemmeno per i contatti dei contatti, ad esempio gli amici dei genitori o dei fratelli del ragazzo”.

Non è ancora noto il sierogruppo del meningococco che ha determinato il caso. La Asl rinnova comunque l’invito a tutti i genitori ed ai ragazzi ad aderire alla vaccinazione antimeningococcica offerta gratuitamente in Toscana dal calendario vaccinale regionale contro il meningococco C nel secondo anno di vita, a 6-9 anni, e nell'adolescenza. La vaccinazione contro il meningococco B è offerta gratuitamente nel primo anno di vita ai nati dal 2014, e in copagamento nelle altre fasce di età.

25 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...