Gay e Trans, fate il test Epatite C

Gay e Trans, fate il test Epatite C

Gay e Trans, fate il test Epatite C

Gentile Direttore,
abbiamo letto con ansia della notizia che nella mia Regione, la Campania, avessimo, per una atavica prevalenza, un numero esorbitante di persone curate per Epatite C. E' stato invece rassicurante sapere che oggi le terapie sono efficaci e di facile accesso. Abbiamo trovato allora disarmante e violento il fatto che tra le popolazione a rischio, da screenare in modo specifico, perché ad elevato rischio, fossero completamente escluse le persone omosessuali e transessuali nate maschi (MtF) o più in generale MSM (nati uomini che fanno sesso con persone nate uomini).

Per l'esattezza, l'articolo parla dei carcerati, che sono a rischio proprio perché tra loro c'è una condotta omosessuale che aumenta in modo vertiginoso tutte le MTS (Malattie Trasmesse Sessualmente). Eppure nessuno lo spiega in modo esplicito. E' perfino vietato fornire loro il più semplice metodo di prevenzione: il Preservativo!
 
Le metanalisi internazionali ed europee sono però chiarissime nel merito e ci raccontano che a fronte dei rari studi sulle persone LGBT (lesbiche, gay, bisex. trans, intersex), quasi tutti solo sulle persone MSM, esiste una prevalenza dalle 5 alle 20 volte maggiore di Epatite C, aumentata nei casi di abuso di stupefacenti o prostituzione, rispetto alla popolazione generale.
 
Ci rivolgiamo allora direttamente ai colleghi e colleghe, Lgbt e Gayfriendly, e naturalmente alle associazioni Lgbt, perché aderiscano subito ad una campagna di prevenzione, soprattutto nelle regioni meridionali, che sono a maggiore prevalenza in Italia: "Gay e Trans: Fate il Test HCV, Epatite C".
 
Occorre scrivere per esteso a nostro avviso Epatite C, per non confondere HCV con HIV, mentre bisogna ricordare che entrambi i virus sono fermati dall'uso perpetuo del Preservativo.
 
Manlio Converti
Psichiatra
Presidente AMIGAY 

Manlio Converti

30 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...

Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione
Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione

Roberto Fico, già deputato alla Camera dal 15 marzo 2013 al 12 ottobre 2022 per il Movimento 5 Stelle, candidato oggi alle elezioni regionali per il centrosinistra, ha vinto con...

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata
Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Gentile Direttore,abbiamo atteso qualche giorno prima di scrivere le nostre considerazioni con la speranza di esserci sbagliati e che i brogli evidenziati dai media fossero eventi isolati. Invece sembra che...