Odontoiatria. Nisio (Cao Bari): “Ben vengano inchieste che smascherano interessi estranei all’odontoiatria”

Odontoiatria. Nisio (Cao Bari): “Ben vengano inchieste che smascherano interessi estranei all’odontoiatria”

Odontoiatria. Nisio (Cao Bari): “Ben vengano inchieste che smascherano interessi estranei all’odontoiatria”
Il presidente Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine dei medici di Bari interviene sul servizio televisivo di Report sui centri dentali “low cost” e sull’ingresso di grosse società di capitali e di figure imprenditoriali a scopo prettamente commerciale nel mondo odontoiatrico. “La salute orale, in tutti i suoi aspetti e al pari di tutti gli obiettivi della medicina, non è 'in vendita e non è un commercio”.

“L’analisi del servizio televisivo di Report sui centri dentali “low cost” e sull’ingresso di grosse società di capitali e di figure imprenditoriali a scopo prettamente commerciale nel mondo odontoiatrico denuncia una situazione che da tempo l’intera categoria e soprattutto gli Ordini avevano posto all’attenzione della politica e dei cittadini”. Ad affermarlo una nota della Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine dei medici di Bari

"Voglio ribadire che la salute orale, in tutti i suoi aspetti e al pari di tutti gli obiettivi della medicina, non è 'in vendita e non è un commercio ma è un obbligo/dovere dei professionisti della salute nei confronti della popolazione, nel rispetto del nostro ruolo pubblico/privato e nel corretto rapporto deontologico col cittadino/paziente”, dichiara Alessandro Nisio, presidente della Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine dei medici di Bari.

Per Nisio “ben vengano inchieste finalizzate a smascherare interessi che nulla hanno a che vedere con un mondo, quello odontoiatrico, che ha al proprio centro il professionista della salute e vuole dimostrare a tutti che combatterà sempre contro ogni forma di abusivismo e mercificazione della professione, a tutela della salute del paziente, come sancito nel Codice deontologico e nel Giuramento di Ippocrate."

30 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...