Palermo, Fsi-Usae: Insediata la commissione permanente presso l’assessorato regionale della Salute

Palermo, Fsi-Usae: Insediata la commissione permanente presso l’assessorato regionale della Salute

Palermo, Fsi-Usae: Insediata la commissione permanente presso l’assessorato regionale della Salute
Ne fanno parte i sindacati firmatari del CCNL comparto sanità Fsi-Usae, Cgil, Cisl, Uil e Fials. La commissione servirà ad "aprire una trattativa regionale per discutere e prendere decisioni sui punti previsti dall’art. 6 del CCNL sanità". Calogero Coniglio: “La nostra sigla punterà sulle assunzioni e quindi sul miglioramento dell’assistenza sanitaria".

Ieri pomeriggio si è insediata e formalizzata ufficialmente a Palermo la Commissione permanente presso l’assessorato regionale della Salute, convocata dall'assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza. Ne fanno parte i sindacati firmatari del CCNL comparto sanità Fsi-Usae, Cgil, Cisl, Uil e Fials. Lo rende noto un comunicato dell'Fsi-Usae.
 
"Si è aperta una trattativa regionale per discutere e prendere decisioni sui punti previsti dall’art. 6 del CCNL sanità, come l’emanazione delle prime linee guida in merito alla costituzione dei fondi contrattuali dall'1 gennaio 2018 in applicazione al CCNL comparto sanità pubblica 1/5/18, della ripartizione delle RAR (Risorse aggiuntive Regionali) economiche tra i dipendenti del SSR, della mappatura regionale del personale e del rafforzamento e monitoraggio delle attività di tutti gli attori coinvolti, a diverso titolo, nell’erogazione dei servizi sanitari regionali".
 
Per la Fsi- Usae, è intervenuto il segretario regionale Calogero Coniglio: “La nostra sigla punterà sulle assunzioni e quindi sul miglioramento dell’assistenza sanitaria e sull’utilizzo delle RAR da assegnare a livello aziendale ai dipendenti degli ospedali in prima linea, infermieri e professioni sanitarie. L’assessore Razza ci ha annunciato che domani, in giornata, uscirà 'la Rosa' dei direttori generali. E dopo la nomina dei nuovi direttori generali saranno emanate le linee guida per la costituzione dei fondi contrattuali articoli 80 e 81. I direttori saranno valutati nei primi 18 mesi di mandato”.

31 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...