Benevento. Polemiche sull’ospedale di Sant’Agata dei Goti, De Luca passa il caso al ministero

Benevento. Polemiche sull’ospedale di Sant’Agata dei Goti, De Luca passa il caso al ministero

Benevento. Polemiche sull’ospedale di Sant’Agata dei Goti, De Luca passa il caso al ministero
Il governatore annuncia di avere inviato al ministero della Salute una richiesta di derota per il Pronto Soccorso dell’ospedale di Sant’Agata dei Goti quale zona disagiata. “Tale decisione risponde alle sollecitazioni pervenute dal Prefetto di Benevento”, spiega De Luca. Poi la stoccata al Vescovo di Cerreto Sannita, che aveva espresso preoccupazioni: “Contribuiamo ad evitare che sia distolto dalla sua attività pastorale”.

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato ieri il consigliere regionale Mino Mortaruolo per un'analisi delle questioni relative al presidio ospedaliero di Sant'Agata dei Goti. Dopo l'incontro si è svolta a Palazzo Santa Lucia una riunione con la struttura tecnica e la Direzione Salute alla presenza dei direttori generali dell'Azienda Sanitaria e dell'Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento, al termine della quale è stato deciso di “congelare al momento la situazione”.

“La Regione – riferisce una nota della Giunta – ha deciso di istituire nel presidio di Sant'Agata dei Goti un Pronto Soccorso in deroga quale zona disagiata, come prevede il d.m. n.70.  Già in serata è stata inviata questa proposta al Ministero della Salute. La Regione sollecita pertanto l'immediata approvazione della proposta della Regione Campania”.

“Tale decisione – spiega la nota – risponde alle sollecitazioni pervenute dal Prefetto di Benevento relative alla situazione venutasi a creare sul territorio, e potrà contribuire a riportare serenità e tra l'altro evitare che il Vescovo di Cerreto Sannita sia distolto dalla sua attività pastorale”. Mons. Domenico Battaglia aveva espresso preoccupazione in merito alla possibile chiusura del servizio.

07 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...