Medico morto durante alluvione in Sicilia. Onaosi: “Da subito a fianco della sua famiglia”

Medico morto durante alluvione in Sicilia. Onaosi: “Da subito a fianco della sua famiglia”

Medico morto durante alluvione in Sicilia. Onaosi: “Da subito a fianco della sua famiglia”
Così la Fondazione in una nota ha comunicato di essersi immediatamente attivata per essere "vicina concretamente alla famiglia del giovane medico, Giuseppe Liotta, morto mentre si stava recando nell'ospedale di Corleone, per lavorare, nonostante le avverse condizioni meteo". 

La Fondazione Onaosi, in una nota, ha reso noto di essersi subito attivata per essere "vicina concretamente alla famiglia del giovane medico, Giuseppe Liotta, morto mentre si stava recando nell'ospedale di Corleone, per lavorare, nonostante le avverse condizioni meteo".


 


In una nota diramata Ieri dall'Ordine dei medici di Palermo, il presidente, Salvatore Amato, in rappresentanza di tutti i consiglieri, ricordando Giuseppe Liotta, ha sottolineato: "Il consiglio ha deciso coralmente innanzitutto di attivare una raccolta fondi da donare alla famiglia e di sostenerla avviando tutte le agevolazioni previste dalla legge, a partire dall'accesso agli aiuti previsti dalla Fondazione Onaosi, che assiste in Italia gli orfani dei professionisti della sanità, a tutela del futuro dei figli (…)".

09 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...