Toscana. Ha un arresto cardiaco, la moglie lo soccorre seguendo le indicazioni del 118

Toscana. Ha un arresto cardiaco, la moglie lo soccorre seguendo le indicazioni del 118

Toscana. Ha un arresto cardiaco, la moglie lo soccorre seguendo le indicazioni del 118
Dalla Centrale operativa della Ausl Toscana Sud Est la donna ha ricevuto tutte le istruzioni per il massaggio cardiaco, in attesa dell’automedica e dell’ambulanza che lo hanno defibrillato. In Utic l’angioplastica e in Rianimazione viene tenuto in ipotermia. L’Ausl: “Salvato da una rete che funziona”.

“Un'altra vita salvata da una Rete che funziona”. Così l’Ausl Toscana Sud Est racconta la storia di un uomo di San Giovanni Valdarno che lo scorso lunedì ha avuto un arresto cardiaco. “La moglie ha subito chiamato il 118 e al telefono ha ricevuto tutte le istruzioni per iniziare il massaggio cardiaco. Subito è partito dalla centrale anche l'SMS allert, che in questi casi arriva alle persone della zona che sono state formate all'utilizzo del defibrillatore.

“L'automedica e l'ambulanza sono arrivate nel posto in tempi brevissimi, quindi è stato il personale sanitario a mettere le piastre del defibrillatore e a scaricare. Il cuore dell'uomo ha ripreso il ritmo”, spiega la nota dell’Ausl.

Trasportato al San Donato di Arezzo presso l’Unità coronarica (Utic), è stato sottoposto a intervento di angioplastica. Come da protocollo, è stato poi trasferito in Rianimazione, sedato e in ipotermia. Ieri notte é stato svegliato con successo, non ha riportato danni cerebrali.

Il 57 enne di San Giovanni Valdarno adesso si trova in Utic, le sue condizioni sono buone. “E’ stato salvato dalla prontezza della moglie e dall'efficienza di un sistema che funziona”.

15 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...