Racket dei ‘cassamortari’ all’ospedale di Lamezia Terme. Coas medici: “Servono interventi urgenti”

Racket dei ‘cassamortari’ all’ospedale di Lamezia Terme. Coas medici: “Servono interventi urgenti”

Racket dei ‘cassamortari’ all’ospedale di Lamezia Terme. Coas medici: “Servono interventi urgenti”
Alcune società funebri userebbero ogni mezzo per avere il monopolio dei servizi all’ospedale, con minacce e atteggiamenti aggressivi nei confronti della dirigenza e del personale. Per il sindacato “occorre con urgenza la serenità a quanti come dirigenti lavorano negli ospedali pubblici e proprio per questo auspichiamo che gli annunciati provvedimenti del Ministro Grillo possano divenire quanto prima legge dello Stato”.

“L'ennesimo esempio di come i dirigenti ospedalieri debbano svolgere il proprio compito professionale in situazioni difficili, rischiando spesso anche la propria incolumità. Non solo il pericolo di essere aggrediti dai parenti dei pazienti, ma ora, se la notizia verrà confermata, anche quello di cadere vittime di minacce da parte addirittura dei così detti ‘cassamortari’”. E' quanto dichiara Alessandro Garau, segretario generale del COAS Medici Dirigenti in merito alla notizia delle minacce ricevute dai dirigenti dell'ospedale di Lamezia Terme. Alcune società funebri userebbero ogni mezzo per avere il monopolio dei servizi all’ospedale, con minacce e atteggiamenti aggressivi nei confronti della dirigenza e del personale.

Per Garau “occorre restituire con urgenza la serenità a quanti come dirigenti lavorano negli ospedali pubblici e proprio per questo auspichiamo che gli annunciati provvedimenti del Ministro Grillo possano divenire quanto prima legge dello Stato”.

“Ai colleghi di Lamezia Terme – conclude Garau – la solidarietà mia e del nostro sindacato, che sin da ora si mette a disposizione per sostenerli ed affiancarli in quella che definisco una battaglia per la democrazia”.

15 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...