In arrivo in Liguria circa 9,5 mln di euro da Riparto Fondi Conferenza Stato Regioni e Unificata

In arrivo in Liguria circa 9,5 mln di euro da Riparto Fondi Conferenza Stato Regioni e Unificata

In arrivo in Liguria circa 9,5 mln di euro da Riparto Fondi Conferenza Stato Regioni e Unificata
Al tavolo anche la vicepresidente Viale, che si dice “soddifatta”. Tra i fondi destinati alla Liguria, poco più di 4,7 milioni di euro derivano dal riparto del fondo per la sanità penitenziaria. A questi si aggiungono 1,45 milioni dal fondo per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari e poco più di 1,2 milioni dal fondo borse di studio in medicina generale

Ammontano a circa 9 milioni e 500mila euro le risorse destinate complessivamente alla Liguria dal riparto di fondi per la sanità, deciso a seguito dell’intesa raggiunta ieri in sede di Conferenza delle Regioni, a cui ha partecipato anche la vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Liguria Sonia Viale. La proposta è stata poi ratificata dalle Conferenze Stato Regioni e Unificata che si sono svolte nel pomeriggio della stessa giornata.


 


I fondi sono destinati, tra l’altro, al finanziamento della sanità penitenziaria, al superamento degli Ospedali psichiatrici giudiziari e all’aumento delle borse di studio in medicina generale. “Sono soddisfatta – commenta la vicepresidente Viale – perché alla Liguria è destinata una quota importante delle risorse complessive, su tre temi prioritari anche nell’azione sanitaria della nostra Regione. Ritengo tuttavia che, come condiviso dai colleghi assessori alla Sanità, sia auspicabile un accorpamento di tutti questi riparti, da far confluire nell’unico fondo sanitario regionale così da garantire una notevole semplificazione del sistema e una maggiore efficacia nell’erogazione delle risorse”.

In particolare, tra i fondi destinati alla Liguria, poco più di 4,7 milioni di euro derivano dal riparto del fondo per la sanità penitenziaria. A questi si aggiungono 1,45 milioni dal fondo per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari e poco più di 1,2 milioni dal fondo borse di studio in medicina generale.

23 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...