Quaderni della Salute. Presentato il volume dedicato alla Radiologia Interventistica

Quaderni della Salute. Presentato il volume dedicato alla Radiologia Interventistica

Quaderni della Salute. Presentato il volume dedicato alla Radiologia Interventistica
Il Quaderno, sottolinea il ministro Balduzzi, testimonia la "piena consapevolezza" sulla necessità di creare e istituzionalizzare Centri di Radiologia Interventistica con differenti livelli di complessità. Obiettivo: stabilire standard qualitativi e garantire omogeneità di assistenza sul territorio nazionale.

Presentato oggi a a Roma, presso l’Auditorium del Ministero di Via Giorgio Ribotta, il dodicesimo volume della collana “Quaderni del Ministero della Salute” dedicato ai “Criteri di appropriatezze clinica, strutturale e tecnologica di Radiologia Interventistica”.

“Diagnosi e trattamento mininvasivo, raro utilizzo dell’anestesia generale, tempi di ricovero estremamente brevi, rischi trascurabili e minori disagi per il Paziente: sono i principali fattori della progressiva affermazione della Radiologia Interventistica (RI)”, si legge nella nota del ministero che annuncia la pubblicazione del volume. E aggiunge: “Lo sviluppo tecnologico, l’affinamento dei materiali e l’addestramento del personale medico e tecnico, avvenuti negli ultimi anni, hanno contribuito alla sua affermazione negli ospedali di medie e grandi dimensioni, quale tecnica diagnostica e terapeutica di primo piano, in alternativa alla chirurgia tradizionale, rispetto alla quale è stato dimostrato anche un miglior rapporto costo-beneficio”.

“Questo Quaderno – sottolinea  il ministro della Salute, Renato Balduzzi, nella prefazione al volume – testimonia la piena consapevolezza, da parte del Ministero, della rilevanza della disciplina e della necessità di creare e istituzionalizzare Centri di Radiologia Interventistica con differenti livelli di complessità, in relazione a requisiti clinici, organizzativi, tecnologici e strutturali. Ciò allo scopo di stabilire degli standard qualitativi per gli operatori coinvolti, ma soprattutto nei confronti dei pazienti, in modo tale da garantire un livello omogeneo di assistenza e di possibilità di accesso su tutto il territorio nazionale. Ed è in tale direzione che, in collaborazione con l’AgeNaS, è stata realizzata un’indagine campione per verificare lo stato e il ruolo dei Centri di Radiologia Interventistica”.
 
Giovanni Rodriquez

Giovanni Rodriquez

27 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...

Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo
Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma e...