Asm Matera. Marco Bigherati nuovo segretario aziendale Fials

Asm Matera. Marco Bigherati nuovo segretario aziendale Fials

Asm Matera. Marco Bigherati nuovo segretario aziendale Fials
Il nuovo segretario aziendale della Fials ha indicato nella “definizione del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per i dipendenti è il primo obbiettivo da raggiungere”. Per il commissario provinciale della Fials di Matera Giuseppe Costanzo “Marco Bigherati è un collega portatore di idee nuove e al tempo stesso dotato di professionalità e di equilibrio”. 

L'assemblea congressuale dell'Azienda sanitaria provinciale di Matera, riunita il 26 novembre, ha eletto Marco Bigherati Segretario Aziendale e scelto i componenti del direttivo aziendale dell'Asm Matera.
 
Nel fare gli auguri ai nuovi rappresentanti sindacali il commissario provinciale della Fials di Matera Giuseppe Costanzo ha sottolineato, in una nota, che “la costituzione di un nuovo gruppo dirigente costituisce un'importante sfida per la crescita del Sindacato nell'ambito dell'ASM di Matera. Marco Bigherati è un collega portatore di idee nuove e al tempo stesso dotato di professionalità e di equilibrio. Le scelte fatte vanno nel segno del rinnovamento. Si consolida così un percorso tracciato ma rafforzato dall'importante crescita di adesione alla Fials registrate in questi ultimi mesi”.  

Completate le procedure elettorali, l'assemblea congressuale dell'Azienda sanitaria provinciale di Matera ha affrontato e discusso come migliorare le dinamiche organizzative nel contesto dell'ASM di Matera per creare un costante scambio d'informazioni e mantenere un confronto continuo e critico con la Direzione Generale.  

Nel suo intervento il nuovo Segretario Aziendale della Fials ha indicato nella “definizione del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per i dipendenti è il primo obbiettivo da raggiungere”.

28 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...