Matera. Organici al collasso, chiusure di reparti in vista

Matera. Organici al collasso, chiusure di reparti in vista

Matera. Organici al collasso, chiusure di reparti in vista

Gentile Direttore,
la nuova segretaria Fials vuole traccia una Panoramica sulla gravissima situazione della sanità materana. La Sanità lucana sta attraversando momenti di grande difficoltà ,da cui deriva una grande confusione ,e probabile causa di  decisioni poco applicabili se non completamente dannose e di difficile gestione a lungo termine .Si dice che “Le colpe dei padri non devono ricadere sui figli” ma nella sanità materana è proprio quello che sta accadendo,  e a pagarne le conseguenze sono proprio i lavoratori.

Nei giorni scorsi alcuni lavoratori della Lungo Degenza di Tricarico si sono visti recapitare una nota urgente contente un ordine di servizio con il quale la Direzione Sanitaria gli inviava presso la Lungo degenza dell'Ospedale di Stigliano, per fronteggiare una carenza di organico infermieristico, ormai cronica, che potrebbe determinare l'accorpamento del personale della Lungo degenza e Hospice.

Questa situazione sta causando grossi disagi. Quindi i lavoratori devono recarsi da Tricarico a Stigliano su un percorso stradale poco agevole e senza la possibilità di utilizzo dei mezzi pubblici che risultano carenti. Tale problema che oggi è diventato urgente, secondo noi, poteva essere evitato con un atteggiamento lungimirante da parte dei vertici della ASM  portando  a compimento la procedura di Reclutamento mediante Avviso Pubblico bandito nel mese di Maggio 2018 a cui hanno risposto  più di 1000 infermieri e che ad oggi  è ancora ferma. Come mai?

Un dato evidente è che l'Azienda sanitaria materana è l'unica azienda italiana che  ha attivato le procedure di Stabilizzazione dei precari secondo i requisiti della Legge Madia interessando meno del 50% dei precari e lasciandone fuori molti ,appartenenti a diversi profili professionali.

Nel frattempo ci giungono segnalazioni dal presidio ospedaliero di Policoro circa una nota (di cui chiederemo contezza alla Dirigenza e all' Assessore alle Politiche mediante una richiesta scritta)  che sta mettendo in allarme sia il personale  sanitario che la popolazione, secondo la quale la ASM sta procedendo alla chiusura sia del reparto di Pediatria e sia del punto nascite, nonostante i numeri di prestazioni superano di gran lunga altri centri della Basilicata vedi Lagonegro e Villa d'Agri ,che ad oggi non sono interessati da nessun provvedimento.

Urge segnalare, inoltre, la situazione in cui versa il reparto di Otorino, che è costretto a mandare via i pazienti per mancanza di posti letto.

Tutto questo è  molto grave vista l'importanza strategica che riveste l'Ospedale di Policoro poiché intercetta i bisogni di salute del metapontino e dei cittadini della vicina Calabria.
 Aspettiamo risposte in merito.

Non è certo migliore la situazione al Madonna delle Grazie perché la grave carenza di organico, sopratutto infermieri e OSS, nonostante i turni massacranti con abnegazione si recano a lavoro, speranzosi di ottenere la Progressione orizzontale e la Produttività collettiva che tarda ad arrivare.

In ultimo ma non meno importante c’è la situazione in cui versa il personale della Dirigenza medica di tutta la ASM senza Contratto nazionale da diversi anni e puntualmente sotto organico, costretti a turni di oltre 13 ore che rasentano la legalità.

Poi ci interroghiamo sul perché i medici rifiutano di venire a lavorare alla ASM!

Ma come mai in questo scenario di grande carenza organica, prima della scadenza degli attuali amministratori, vengono indetti avvisi pubblici per la sostituzione dei direttori di struttura complessa, resi vacanti dal pensionamento dei precedenti avvenuto qualche giorno fa?
Purtroppo questo modus operandi ci porta a dubitare della buona fede poiché il cuore pulsante dell’azienda, da cui deriva la maggiore forza lavoro, sembra al collasso.

In tutto questo stiamo ancora aspettando una convocazione da sua Eccellenza il Prefetto di Matera per espletare la procedura di raffreddamento dello stato di agitazione dichiarato dai Dipendenti ASM che incontreremo in assemblea generale il 14 Dicembre presso il Madonna delle Grazie.


 


Gianni Sciannarella
Segretario Generale Fials Matera



 


Angelo Fracchiolla
Segretario Fials ADMS

 


Marco Bigherati
Segreatario Aziendale Fials

G. Sciannarella, A. Fracchiolla, M. Bigherati (Fials)

07 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi
Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...