Nominati commissari e subcommissari ad acta per la sanità di Calabria e Molise. Grillo: “Legalità, trasparenza e competenza per salute cittadini”

Nominati commissari e subcommissari ad acta per la sanità di Calabria e Molise. Grillo: “Legalità, trasparenza e competenza per salute cittadini”

Nominati commissari e subcommissari ad acta per la sanità di Calabria e Molise. Grillo: “Legalità, trasparenza e competenza per salute cittadini”
Via libera alle nuove nomine stasera in Consiglio dei Ministri. Il commissario del Molise è il generale della Guardia di Finanza Angelo Giustini, il subcommissario Ida Grossi. In Calabria, il commissario è il generale dei Carabinieri Saverio Cotticelli e il subcommissario Thomas Schael. Ad annunciarlo con un post su Facebook è la ministra della Salute, Giulia Grillo. "Voglio rassicurare i cittadini molisani e calabresi che l’impegno di questo governo è totale per risollevare la sanità delle loro regioni".

Sono stati nominati questa sera in Consiglio dei Ministri i nuovi commissari e subcommissari ad acta per la sanità di Calabria e Molise. Il commissario del Molise è il generale della Guardia di Finanza Angelo Giustini, il subcommissario Ida Grossi. In Calabria, il commissario è il generale dei Carabinieri Saverio Cotticelli e il subcommissario Thomas Schael. Ad annunciarlo con un post su Facebook è la ministra della Salute, Giulia Grillo.
 
"Si tratta di nomine cruciali per questi territori, che hanno non solo difficoltà di bilancio, ma soprattutto che non riescono a dare ai cittadini il livello di servizi sanitari che la legge richiede. Sono realtà diverse, non posso sovrapporre le due situazioni, tuttavia, per i cittadini il risultato non cambia: hanno diritto a una sanità migliore e a servizi efficienti", scrive la ministra.
 
"Mi hanno fatto qualche critica per aver enfatizzato il bisogno di legalità quale presupposto della scelta dei nomi. I commissari ad acta sono figure di garanzia, che incarnano i valori della competenza, onestà e trasparenza, da sempre miei cavalli di battaglia. Sono sicura che porteranno buoni risultati. Per gli incarichi di subcommissari ho scelto personalità di chiara fama e competenza nella gestione della sanità pubblica. Le personalità designate stasera dal Cdm hanno tutti i requisiti per fare un buon lavoro, vi assicuro che lavoreremo a stretto contatto e tra sei mesi valuteremo i risultati. Voglio rassicurare i cittadini molisani e calabresi che l’impegno di questo governo è totale per risollevare la sanità delle loro regioni. Lo ripeto in ogni mio intervento, il diritto alla salute va garantito in ogni angolo del Paese, senza disparità e riducendo al massimo le diseguaglianze che per me sono intollerabili".

"Auguro un buon lavoro ai nuovi commissari e subcommissari e invito tutti i cittadini del Molise e della Calabria a condividere questo mio post per far conoscere questa bella notizia per la loro sanità", conclude Grillo.


 

 

07 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...