Campania. Sileri (M5S): “Punti nascita a Polla e Sapri devono rimanere aperti”

Campania. Sileri (M5S): “Punti nascita a Polla e Sapri devono rimanere aperti”

Campania. Sileri (M5S): “Punti nascita a Polla e Sapri devono rimanere aperti”
"Mi auguro che il governatore De Luca abbia fatto tutto quanto in suo potere per chiedere una deroga affinché rimangano aperti. Queste sono strutture di cui i cittadini hanno bisogno. Siamo vicini ai cittadini e personalmente farò quanto in mio potere per cercare di mantenere attivi questi servizi". Così il presidente della Commissione Sanità del Senato al termine delle visite dei punti nascita.

"Questo pomeriggio ho visitato i punti nascita dei presidi ospedalieri di Polla e di Sapri. Si tratta di territori isolati, in pieno Cilento, tra montagne e strade non semplici da percorrere, per questo andrebbe assolutamente valutata la deroga alla soglia minima dei 500 parti annui". Così il senatore del Movimento 5 Stelle, Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama, al termine delle visite dei punti nascita con i senatori Francesco Castiello e Felicia Gaudiano, il Consigliere regionale Michele Cammarano e l’eurodeputata campana Isabella Adinolfi.
 
"Per questo – prosegue – ho scelto di visitare i centri nascita personalmente. Mi auguro che il governatore De Luca abbia fatto tutto quanto in suo potere per chiedere una deroga affinché rimangano aperti. Queste sono strutture di cui i cittadini hanno bisogno. C'è una legge nazionale che stabilisce determinati criteri e per le caratteristiche territoriali si fanno delle deroghe. Siamo vicini ai cittadini e personalmente farò quanto in mio potere per cercare di mantenere attivi questi servizi e tutelare, ad ogni costo, il servizio sanitario nazionale, pubblico e disponibile per tutti". 

09 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...