Ausili medici distribuiti gratuitamente in farmacia, rinnovato l’accordo

Ausili medici distribuiti gratuitamente in farmacia, rinnovato l’accordo

Ausili medici distribuiti gratuitamente in farmacia, rinnovato l’accordo
L'accordo, in vigore dal 2014, consente ai cittadini che ne hanno necessità di ritirare gli ausili medici nelle farmacie convenzionate, anziché al distretto o in ospedale. La proroga di un anno dell'accordo esistente, che contempla modalità diverse nelle diverse aziende, è stata decisa in attesa della stesura definitiva di un nuovo accordo per rendere il sistema omogeneo su scala regionale.

Prorogato di un anno, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019, l'accordo di collaborazione che in Toscana consente la distribuzione gratuita di ausili medici da parte delle farmacie convenzionate. L'accordo di collaborazione, approvato dalla giunta nella seduta di ieri, con una delibera presentata dall'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, verrà siglato nei prossimi giorni tra Regione Toscana, Urtofar Toscana (Unione regionale toscana farmacisti titolari), e Cispel Toscana (Confederazione italiana servizi pubblici enti locali).

L'accordo, in vigore dal 2014 e già prorogato altre volte, consente ai cittadini che ne hanno necessità di ritirare gli ausili medici (per esempio, dispositivi medici per il controllo della glicemia, materiale di medicazione, ausili per l'incontinenza, prodotti per le malattie dismetaboliche) nelle farmacie convenzionate, anziché al distretto o in ospedale.

L’accordo esistente, precisa la Regione in una nota, “contempla modalità diverse nelle diverse aziende”. La proroga è dunque fatta “in attesa della stesura definitiva di un nuovo accordo che ridefinisca la disciplina della distribuzione diretta degli ausili medici tramite le farmacie convenzionate in modo omogeneo su tutto il territorio regionale”.

11 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...