Radiazione Venturi. AcEMC: “Preoccupazione per una decisione che mina il sistema dell’Emergenza”

Radiazione Venturi. AcEMC: “Preoccupazione per una decisione che mina il sistema dell’Emergenza”

Radiazione Venturi. AcEMC: “Preoccupazione per una decisione che mina il sistema dell’Emergenza”
Lo spirito dell’Academy of Emergency Medicine and Care è di favorire il flusso di conoscenze e di competenze tra i diversi professionisti in un clima di rispetto reciproco e di stretta collaborazione. Il presidente Paolillo: “E’ chiaro quindi il motivo del nostro dissenso di fronte a radicali decisioni che minano un sistema quale quello dell’Emergenza che con grande fatica cerca di rispondere quotidianamente alle esigenze dei cittadini”.

Il Presidente ed il Consiglio direttivo nazionale della Academy of Emergency Medicine and Care (AcEMC), preso atto del provvedimento di radiazione assunto dal Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bologna nei confronti del dottor Venturi, assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna, "manifestano sconcerto e preoccupazione". Lo afferma Ciro Paolillo, presidente dell'Academy of Emergency Medicine and Care in una nota.
 
"Spirito dell’Academy è di favorire il flusso di conoscenze e di competenze tra i diversi professionisti che operano nell’Emergenza in un clima di rispetto reciproco e di stretta collaborazione. E’ chiaro quindi il motivo del nostro dissenso di fronte a radicali decisioni che minano un sistema quale quello dell’Emergenza che con grande fatica cerca di rispondere quotidianamente alle esigenze dei cittadini.
 
Ci rendiamo conto altresì che l’argomento in oggetto (le competenze del personale infermieristico che lavora in autonomia sulle ambulanze) è anche legato ad una lacuna legislativa che andrà inevitabilmente colmata – prosegue la nota -, ma drastiche decisioni come quella assunta non fanno che rendere più difficile il lavoro quotidiano degli operatori per sostenere un sistema sanitario a misura dei cittadini.
 
Nel frattempo confidiamo che il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bologna possa riconsiderare le proprie posizioni, e che si possa ricucire al più presto una frattura che al momento non favorisce nessuno, noi operatori né tantomeno i cittadini".

12 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...