Dubbi su appalti per apparecchiature elettromedicali alla Asl Napoli 3. De Luca arruola la Guardia di Finanza

Dubbi su appalti per apparecchiature elettromedicali alla Asl Napoli 3. De Luca arruola la Guardia di Finanza

Dubbi su appalti per apparecchiature elettromedicali alla Asl Napoli 3. De Luca arruola la Guardia di Finanza
La richiesta di attivazione di verifiche a seguito di un incontro con il Dg della Asl Napoli 3, che ha informato la Regione di avere istituito una commissione di indagine interna per la verifica della legittimità e della correttezza delle procedure di acquisizione delle apparecchiature elettromedicali e dei relativi materiali d’uso svolte dagli uffici dell’Azienda.

Alla luce dei “gravissimi fatti inerenti a gare d’appalto per l’approvvigionamento di prodotti sanitari nel territorio regionale, sui quali sono a tutt’oggi in corso indagini da parte della Magistratura”, e al fine di  “conseguire piena trasparenza sugli atti, nell’ottica del risparmio della spesa sanitaria e dell’imprescindibile obiettivo di risanamento morale della gestione amministrativa”, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha chiesto la collaborazione della Guardia di Finanza per la verifica delle procedure di acquisizione di apparecchiature elettromedicali e materiali d'uso presso l'Asl Napoli 3. A darne notizia una nota della Regione Campania.

La richiesta di collaborazione di De Luca arriva nell'ambito del protocollo d'intesa per il controllo della spesa sanitaria, sottoscritto lo scorso lugliom e a seguito di un incontro con il direttore generale della Asl Napoli 3 Sud che ha comunicato alla Regione di avere istituito una commissione di indagine interna per la verifica della legittimità e correttezza delle procedure di acquisizione delle apparecchiature elettromedicali e dei relativi materiali d’uso svolte dagli uffici dell’Azienda.

Per De Luca “un’accurata verifica” è “indispensabile”.

13 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...