Manovra. Fials Basilicata: “Bene l’emendamento delle Regioni su incentivi ai medici per ospedali periferici”

Manovra. Fials Basilicata: “Bene l’emendamento delle Regioni su incentivi ai medici per ospedali periferici”

Manovra. Fials Basilicata: “Bene l’emendamento delle Regioni su incentivi ai medici per ospedali periferici”
Il sindacato commenta la proposta inserita nel parere reso dalle Regioni alla manovra di Governo. E chiede che gli incentivi vengano previsti anche per il Personale Sanitario del Comparto, “perché oltre alla carenza di medici vi è anche grande carenza di infermieri, OSS,  Tecnici di radiologia che ogni giorno vivono situazioni di lavoro emergenziali”

Soddisfazione da parte dei segretari della Fials Basilicata, Luciana Bellitti, della Fials Potenza, Giuseppe Costanzo, e della Fials Matera, Gianni Sciannarella, nei confronti della proposta presentata dall'Assessore regionale alle Politiche per la Persona Flavia Franconi ed inserito come emendamento nel parere positivo reso dalle Regioni alla manovra di Governo.

La proposta è finalizzata a incentivare la permanenza dei medici negli ospedali periferici e situati in zone disagiate, oltre che nelle aree interne del Paese, prevedendo incentivi per i medici. Il comma inserito prevede una spesa di 500 mila euro per il 2018 e di 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2019 e 2020.

La Fials chiede però che gli incentivi vengano previsti anche per il Personale Sanitario del Comparto, “perché oltre alla carenza di medici vi è anche grande carenza di infermieri, OSS,  Tecnici di radiologia che ogni giorno vivono situazioni di lavoro emergenziali, come il caso di Stigliano che per sopperire le carenze vengono spostati gli infermieri da Tricarico. La situazione non è rosea neanche a Melfi, Lagonegro, Policoro”.

Per questo “e per altri problemi” la Fials chiede un incontro urgente alla presidente Pro tempore della Regione, Flavia Franconi. “Attendiamo risposta fiduciosi che la Regione possa adottare provvedimenti ed incentivi per il Personale del Comparto in modo da non creare inutili Guerre di classe e per non creare lavoratori di Serie A e lavoratori di Serie B”.

13 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....