Tumori in Campania. Azienda ospedaliera dei Colli incontra vertici militari italiani della base Nato di Lago Patria

Tumori in Campania. Azienda ospedaliera dei Colli incontra vertici militari italiani della base Nato di Lago Patria

Tumori in Campania. Azienda ospedaliera dei Colli incontra vertici militari italiani della base Nato di Lago Patria
Nel corso dell’incontro, organizzato dal direttore dell’Unità operativa complessa di Oncologia, è stato fatto il punto sulla situazione epidemiologica dei tumori in Campania e nell’area di Lago Patria, dove è ubicata la base militare. Il commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera Giordano: “Gettate le basi per una proficua collaborazione con il quartier generale italiano della base Nato”.

"Il commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, Antonio Giordano, ha incontrato, presso il quartier generale italiano della base Nato di Lago Patria, il generale Luciano Portolano, attuale Capo di Stato Maggiore dell’Allied Joint Force Command di Napoli e il colonnello Vincenzo Lauro, comandante del quartier generale italiano di Lago Patria". A darne notizia un comunicato dell'Azienda ospedaliera dei Colli.
 
Nel corso dell’incontro, organizzato da Vincenzo Montesarchio, direttore dell’Unità operativa complessa di Oncologia dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, e dal suo gruppo di lavoro, sono state presentate la due realtà organizzative della base Nato italiana e dell’Azienda Ospedaliera ed è stato fatto il punto sulla situazione epidemiologica dei tumori in Campania e nell’area in cui insiste la base militare. Si è parlato, inoltre, di accoglienza dei pazienti oncologici, di accompagnamento psicologico nel percorso di cura e, soprattutto, dell’importanza della prevenzione contro l’insorgenza di patologie di natura tumorale.
 
“Ringrazio il generale Portolano e il colonnello Lauro per l’accoglienza e per l’attestato di stima che è stato riservato all’Azienda ospedaliera dei Colli – ha dichiarato Antonio Giordano – accoglienza che speriamo di poter ricambiare a breve. Quello di oggi, infatti, è stato un primo incontro nel corso del quale sono state gettate le basi per una proficua collaborazione tra la nostra Azienda spedaliera e il quartier generale italiano della base Nato”, ha concluso. 

14 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...