Numero chiuso. Zaia (Veneto): “Va tolto. Allungare età pensionabile medici per affrontare l’emergenza”

Numero chiuso. Zaia (Veneto): “Va tolto. Allungare età pensionabile medici per affrontare l’emergenza”

Numero chiuso. Zaia (Veneto): “Va tolto. Allungare età pensionabile medici per affrontare l’emergenza”
Il presidente della Regione, a margine dell'inaugurazione della tomografia e della nuova radiologia al San Camillo di Treviso che si è tenuta oggi, ha affrontato il tema della mancanza di medici in Veneto, che definisce ormai un'emergenza nazionale e si è detto contrario al numero chiuso nelle Università.

Carenza medici e numero chiuso a Medicina, scende in campo il governatore del Veneto Luca Zaia: "Bisogna rimetter mano alla programmazione nazionale e togliere il numero chiuso, i ragazzi devono essere selezionati sul campo". E poi propone di "allungare l'età pensionabile, in maniera volontaria", per fronteggiare l'emergenza.

"Penso che il governo potrebbe valutare di valorizzare i professionisti che già abbiamo, anche perché perdiamo professionisti a 65 anni, quando sono nel pieno del loro vigore professionale e che potrebbero magari restare qualche anno in più nei nostri ospedali e se ne vanno purtroppo in pensione al culmine della loro esperienza di medico".
 
Certo, si tratterebbe di una permanenza "negoziabile con l'azienda ospedaliera, niente di obbligatorio, ma conosco un sacco di medici bravissimi che resterebbero ancora volentieri a lavorare". E per quanto riguarda la possibilità di andare a cercare medici all'estero, si tratterebbe di "tamponare un'emergenza" e in ogni caso "noi preferiamo avere i nostri".
 
 

18 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...